Aiuto nomenclatura e elettronegatività Idrazina?
Rainbow 
Ciao ragazzi. :-D
Anzitutto vi saluto calorosamente visto che sono nuovo del forum e vi abbraccio. ;-)
Secondariamente passo al mio dubbio catastrofico che seppur banale mi ha sempre creato non pochi dubbi. >_>
Sto studiando per l'esame di chimica. Praticamente mi trovo una reazione chimica con all'interno l'idrazina (N2H4). Ora, analizzando l'idrazina in sè, vorrei sapere perchè pur essendo l'idrazina un composto binario formato da due non metalli non si scrive prima l'elemento meno elettronegativo ovvero l'idrogeno? :-/ La regola dice espressamente: Nei composti binari nel quale si hanno due elementi non metallici, si scrive prima il catione ovvero l'elemento meno elettronegativo e poi l'anione ovvero l'elemento più elettronegativo. Ma cavolo l'idrogeno è meno elettronegativo dell'azoto!!! Help Me!!!! *Hail*
Cita messaggio
L'idrazina è una diammina, è un composto organico.
La sua formula può anche essere scritta NH2-NH2 per mettere in evidenza il legame azoto-azoto.
L'uomo imitando la natura trova la strada verso il futuro.*yuu*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano mimante per questo post:




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)