Aiuto protossido di azoto
Wink 
Buongiorno a tutti ! :-)
Premetto di non essere un veterano della chimica... anzi!
Volevo chiedervi come poter produrre il diossido di azoto ( detto anche protossido di azoto, formula chimica N2 0 (ma questo di sicuro lo sapete meglio di me ))
So che portando il nitrato di ammonio ad una temperatura compresa tra i 170° e i 240° questo evapora in vapore acqueo e N2 0 ma anche in moltissimi altri gas ed ossidi pericolosi, senza contare il fatto che il nitrato di ammonio a quelle temperature è esplosivo....

Percui preferirei un metodo meno pericoloso...
Penso Che si possa produrre facendo reagire l urea con acido nitrico e acido solforico:

2(NH2)2CO + 2HNO3 + H2SO4 → 2 N2O + 2CO2 + (NH4)2SO4 + 2H2

Mi piacerebbe sapere come produrlo anche al solo scopo teorico
Grazie in anticipo per qualsiasi risposta costruttiva
Il diossido di azoto, meglio noto come Ipoazotide, ha formula bruta NO2, il protossido, invece, N2O.

Potresti essere più chiaro per cortesia?

Ah, hai sbagliato anche sezione.. :-D asd

Altra cosa: non sono sicuro se si può trattare l'argomento N2O.. può essere utilizzato come "gas esilarante".
NH4NO3 quando scaldato decompone in N2O, non NO2...è un coproporzionamento l'azoto nel reagente ha N.O. +5 e -3, brutalmente si calcola 5-3=2 dato che abbiamo due atomi di azoto si fa 2/2=1, che è il n.o. dell'azoto nel prodotto finale. é un calcolo brutale e senza fondamento teorico, però spesso funziona.... Alfredo correggi la cazzata, please.
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Percui alla fine cosa ho sbagliato della formula?
Scusate io mi riferivo al diossido di azoto ...
Alfredo non ho nessuna intenzione di utilizzarlo come gas isilarante

No scusate ancora io mi riferivo al Protossido di azoto

Grazie comunque per le risposte

Grazie comunque per le risposte
Se vuoi fare il protossido di azoto (N2O) puoi ad esempio far reagire un nitrito con un sale di idrossilamina
Mentre il diossido di azoto (NO2) si sintetizza ad esempio da Cu e HNO3
COCl2
[tossico]
R: 26-34

La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)
Nitrito e sale di idrosalamina?
di che formula chimica stai parlando?
Di questa:
https://m.youtube.com/watch?v=TGDNm3ENnf8
COCl2
[tossico]
R: 26-34

La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)
Quale sale di idrossillamina intendi?

Comunque grazie mille è stato davvero utile
(2015-03-06, 11:59)MezzaHouse Ha scritto: Percui alla fine cosa ho sbagliato della formula?
Scusate io mi riferivo al diossido di azoto ...
Alfredo non ho nessuna intenzione di utilizzarlo come gas isilarante


No scusate ancora io mi riferivo al Protossido di azoto


Grazie comunque per le risposte


Grazie comunque per le risposte

Spero che tu non voglia usarlo in macchina... asd  [Tossico]
(Scherzo..)

Comunque occhio a non confonderli, sono 2 cose diverse. ;-)
scusate è che ero a lezione e mi è venuta all improvviso un idea... percui scrivevo con il cellulare senza farmi beccare dal professore




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)