Messaggi: 2
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Jul 2015
Salve ragazzi. Colgo l occasione per salutare tutti in quanto sono nuovo nel forum. Domani ho l esame di chimica organica e ho un grosso dubboi. Il prof chiese ad un tipo di prepararee il trinitro benzenen( credo cosi si chiami xD) partendo dal benzene.ora il punto è che NO2 è un forte disattivante e gia due sarebbero pesanti sull anello. Io ho pensato ai sali di azonio ma non so come. Come potrei sintetizzarlo?
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
2015-07-15, 20:22 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-07-15, 21:21 da Mario.) Non ha specificato quale dei numerosi isomeri intenda. Presumo si tratti del trinitrobenzene simmetrico. In tal caso sono possibili tre vie: 1) nitrazione del metadinitrobenzene. Ovviamente occorre una miscela nitrosolforica molto concentrata. 2) ossidazione del 2,4,6-trinitrotoluene per mezzo dell'anidride cromica in soluzione di acido solforico concentrato. Si forma l'acido trinitrobenzoico che perde facilmente CO2 per dare il trinitrobenzene. Infine la dealogenazione dell'1-cloro - 2 4,6-trinitrobenzene mediante rame a caldo in ambiente acquoso. Saluti Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Mario per questo post Francescoppola Messaggi: 2
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Jul 2015
Grazie mille gentilissimo .ah un'altra cosa se volessi preparare invece 1-3-5 trimetilbenzene , partendo sempre dal benezene invece?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Se volesse farsi l'1,3,5-trimetilbenzene con la classica alchilazione di F-C avrebbe una miscela di prodotti, dovuti alla polialchilazione.
L'ideale sarebbe l'impiego della acilazione di F-C con successiva decarbonilazione usando uno dei metodi d'elezione per tale reazione.
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
2015-07-16, 08:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-07-16, 08:34 da marco the chemistry.) Il mesitilene viene preparato per condensazione di 3 molecole di acetone in acido solforico oppure per trimerizzazione del metilacetilene con catalizzatore (PPh3)2CoCp
Non si può acilare 3 volte il benzene e poi rimuovere 3 gruppi carbonilici...tra l'altro no è nemmeno facile togliere un C=O "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
2015-07-16, 09:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-07-16, 09:44 da quimico.) Ero convinto, va beh.
Avevo pensato anche io alle due trimerizzazioni ma non sono sempre facili.
Sicuro si ottenga l'1,3,5- e non anche l'1,2,4-?
Idealmente è possibile anche ciclotrimerizzare in presenza di p-TsOH, sebbene le rese siano ridicole.
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
2015-07-16, 09:55 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-07-16, 09:56 da marco the chemistry.) http://www.orgsyn.org/demo.aspx?prep=CV1P0341Ho sempre voluto provare questa preparazione, ma dovrei attrezzarmi un po' meglio....
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
I seguenti utenti ringraziano marco the chemistry per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a marco the chemistry per questo post quimico, luigi_67