"Nell’ambito della realtà le cui connessioni sono formulate dalla teoria quantistica, le leggi naturali non conducono quindi ad una completa determinazione di ciò che accade nello spazio e nel tempo; l’accadere è piuttosto rimesso al gioco del caso"
Praticamente è come un LIEBIG Diviso in due sezioni: la parte inferiore, primi 20 cm, ha un foro netto che ricade all' interno del pallone in cui credo vada inserito... si trova sotto il cono maschio... La parte superiore molto estesa presenta un tubo laterale in uscita(entrata?) Il tubo interno è però passante dalla cima al fondo all' interno del tubo esterno, ed è in comunicazione con la parte inferiore attraverso 3 forellini posti all'intersezione tra la parte inferiore e quella interiore... Chi mi aiuta? Ciao!
"Nell’ambito della realtà le cui connessioni sono formulate dalla teoria quantistica, le leggi naturali non conducono quindi ad una completa determinazione di ciò che accade nello spazio e nel tempo; l’accadere è piuttosto rimesso al gioco del caso"
per queste cose bisogna chiedere al Dottore. Il primo lo definirei liebig,seppur sia uno strano modello,ma non ne sarei sicuro. Il secondo è un viscosimetro di Ostwald,sarebbe un buon pezzo di antiquariato aimè è anche molto noioso da utilizzare e non so quanto possa servirti...
Il problema è che non credo possa proprio funzionare da condensatore... perché se si fa passare liquido nell'attacco del tubo esterno questo va a finire dentro il tubo interno... cioè le due camere (i due tubi) sono collegati....
Grazie mille per l'aiuto sul viscosimetro! Provo a venderli su ebay come pezzo di antiquariato e uno me lo tengo in bacheca....
"Nell’ambito della realtà le cui connessioni sono formulate dalla teoria quantistica, le leggi naturali non conducono quindi ad una completa determinazione di ciò che accade nello spazio e nel tempo; l’accadere è piuttosto rimesso al gioco del caso"
La foto non permette una buona visione dei dettagli, ma dovrebbe trattarsi di un viscosimetro BS/IP/SL a livello sospeso. Serve per misurare la viscosità cinematica di liquidi trasparenti Newtoniani in accordo con la norma ASTM D445. Per le specifiche costruttive del viscosimetro fare riferimento alla norma ASTM D446