2015-06-27, 09:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-27, 09:52 da ohilà.)
Sulla scia delle belle sintesi di Marco ho deciso di provare anch'io una riduzione col boroidruro.
REAGENTI
- Vanillina
- Boroidruro di sodio
- Etanolo 95%
- Idrossido di sodio
- Acido cloridrico
Ho usato la vanillina alimentare, che come purezza non è neanche male.
PROCEDURA
Solubilizzare:
- 3 grammi di aldeide in 6 ml di etanolo 95%.
- 0,75 grammi di boroidruro in 5,7 ml di NaOH 1M.
Porre la soluzione di vanillina a bagno di ghiaccio e aggiungervi goccia a goccia, agitando, il riducente.
Si sviluppa molto calore e bisogna stare attenti a regolare bene le aggiunte. Mi ci sono voluti circa 20 minuti per terminare.
Dopo si lascia reagire a temperatura ambiente per un quarto d'ora. Poi si raffredda di nuovo e si aggiunge lentamente acido cloridrico 15% per decomporre il boroidruro residuo. Si sviluppa idrogeno...
Alla fine il pH deve essere acido.
Lasciare su agitatore a bagno di ghiaccio per un'altra ventina di minuti: si forma un'abbondante precipitato.
Si filtra il prodotto e si lava con un po' d'acqua molto fredda.
Ho ottenuto 1,1 grammi di alcol vanillico. La resa non è stata eccelsa.
Ha un odore cremoso. E' più delicato di quello della vanillina di partenza. Ricorda un po' anche la veratraldeide.
REAGENTI
- Vanillina
- Boroidruro di sodio
- Etanolo 95%
- Idrossido di sodio
- Acido cloridrico
Ho usato la vanillina alimentare, che come purezza non è neanche male.
PROCEDURA
Solubilizzare:
- 3 grammi di aldeide in 6 ml di etanolo 95%.
- 0,75 grammi di boroidruro in 5,7 ml di NaOH 1M.
Porre la soluzione di vanillina a bagno di ghiaccio e aggiungervi goccia a goccia, agitando, il riducente.
Si sviluppa molto calore e bisogna stare attenti a regolare bene le aggiunte. Mi ci sono voluti circa 20 minuti per terminare.
Dopo si lascia reagire a temperatura ambiente per un quarto d'ora. Poi si raffredda di nuovo e si aggiunge lentamente acido cloridrico 15% per decomporre il boroidruro residuo. Si sviluppa idrogeno...
Alla fine il pH deve essere acido.
Lasciare su agitatore a bagno di ghiaccio per un'altra ventina di minuti: si forma un'abbondante precipitato.
Si filtra il prodotto e si lava con un po' d'acqua molto fredda.
Ho ottenuto 1,1 grammi di alcol vanillico. La resa non è stata eccelsa.
Ha un odore cremoso. E' più delicato di quello della vanillina di partenza. Ricorda un po' anche la veratraldeide.