Salve a tutti,
Mi è venuto un grande dubbio.
Ho pulito la tastiera con un pezzo di carta igienica con alcool a 90 gradi.
Funziona tutto ma ho fatto il grave errore di usare la carta igienica che si è un po’ “frantumata” passandoci sopra e è andata sotto qualche tasto.
La mia preoccupazione è che possa andare nella circuiteria del computer e magari prendere fuoco o fare problemi.
Secondo voi c’è il rischio che possa esplodere o altro?
Grazie mille.
Ps: non sono molto esperto
Messaggi: 363
Grazie dati: 54
Grazie ricevuti: 195
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2011
Di solito i tasti possono essere tolti dalla tastiera se si opera con perizia.
L'alcool evapora in pochi secondi ,quindi nessun problema, la carta rimasta andata sotto a mio avviso non sarà fonte d'incendio o simili , in quanto la circuiteria è alimentata a bassa tensione ( < 24 V ) in corrente continua ; Saresti stupito nel vedere la quantità di polveri e pulviscolo che si cela in una tastiera o in un case di un pc, ma almeno non si verifichi un corto nell'alimentatore / trasformatore ( solo nel caso il computer fosse un tower ) o un malfunzionamento della batteria di un notebook ,opportunità piuttosto remota almeno che non penetri all'interno del liquido in quantità elevata.
comandante diavolo

Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 540
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
Ricordo anni fa pulii sia la tastiera che il case del pc dopo anni e c'era il mondo. Polvere su polvere, un vero schifo. Ci misi un bel po' a pulire...
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Messaggi: 290
Grazie dati: 242
Grazie ricevuti: 52
Discussioni: 30
Registrato: Dec 2020
Stesso discorso per i televisori, l'altro giorno ho pulito il televisore smontando la scocca esterna posteriore e c'era un mucchio di polvere accumulata in mezzo ai circuiti
Messaggi: 950
Grazie dati: 1615
Grazie ricevuti: 884
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
È la fine...
La plastica della tastiera attivata dai vapori dell’alcol (se denaturato, apriti cielo!!!) inizierà a collassare su se stessa in un processo irreversibile e sempre più veloce, catalizzato dalla cellulosa della carta igienica.
Tempo un paio di giorni e avrai generato una singolarità gravitazionale nella quale sarai risucchiato.
Se sopravviverai a tutto questo, la prossima volta evita di fare cose a vanvera e usa prodotti specifici, leggendo le istruzioni, in modo da non far danni.
Un saluto
Luigi
I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a luigi_67 per questo post Geber Messaggi: 363
Grazie dati: 54
Grazie ricevuti: 195
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2011
E magari usa l'alcool isopropilico...
comandante diavolo

I seguenti utenti ringraziano comandantediavolo per questo post:1 utente dice 'Grazie' a comandantediavolo per questo post Geber Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 540
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
Ogni volta che vedo un video su YT la gente benedice con litrate di IPA ogni cosa elettronica e questo un po' mi fa strano...
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.