2018-01-12, 20:05
Buonasera ragazzi, sto preparando un esame dedicato unicamente al laboratorio di organica e la professoressa sembra piuttosto esigente (giustamente) riguardo il perché di alcune procedure e/o condizioni di reazione.
In particolare mi sorgono alcuni dubbi per diverse sintesi
-sintesi del 2-cloro-2-metil-butano a partire da alcol terz-amilico e HCl via Sn1
A fine reazione, una volta separate le due fasi con et2o per l'organica, si è deciso di distillare anziché andare al rotavapor. Perché? Per non rischiare che parte dell'alogenuro alchilico evaporasse insieme all'etere?
-sintesi di Gabriel, prima fase, reazione con potassio ftalimmide e bromuro di ottile
Si è deciso di operare in condizioni anidre per evitare una possibile riprotonazione della ftalimmide, ma la ftalimmide non è un acido molto più forte dell'acqua? La reazione non dovrebbe essere sfavorita?
-sintesi dell'aspirina
La reazione è spostata totalmente a destra? (Abbiamo operato in ambiente anidro)
Perché dopo la reazione versiamo acqua fredda nell'ambiente di reazione? Per idrolizzate l'eccesso di anidride non reagita o per favorire la precipitazione?
Sicuramente avrò altri dubbi ma per ora sono risultato già abbastanza prolisso, ringrazio anticipatamente chiunque sappia rispondermi
In particolare mi sorgono alcuni dubbi per diverse sintesi
-sintesi del 2-cloro-2-metil-butano a partire da alcol terz-amilico e HCl via Sn1
A fine reazione, una volta separate le due fasi con et2o per l'organica, si è deciso di distillare anziché andare al rotavapor. Perché? Per non rischiare che parte dell'alogenuro alchilico evaporasse insieme all'etere?
-sintesi di Gabriel, prima fase, reazione con potassio ftalimmide e bromuro di ottile
Si è deciso di operare in condizioni anidre per evitare una possibile riprotonazione della ftalimmide, ma la ftalimmide non è un acido molto più forte dell'acqua? La reazione non dovrebbe essere sfavorita?
-sintesi dell'aspirina
La reazione è spostata totalmente a destra? (Abbiamo operato in ambiente anidro)
Perché dopo la reazione versiamo acqua fredda nell'ambiente di reazione? Per idrolizzate l'eccesso di anidride non reagita o per favorire la precipitazione?
Sicuramente avrò altri dubbi ma per ora sono risultato già abbastanza prolisso, ringrazio anticipatamente chiunque sappia rispondermi
