2009-08-13, 14:36
Ciao a tutti,
stavo leggendo un capitolo sulla termodinamica e mi sono imbattuto in certe frasi che non sono riuscito a capire (spero mi possiate aiutare):
1) "Pertanto il simbolo ΔH indica la quantità di calore che un sistema scambia con l'esterno durante una sua trasformazione che avviene a pressione costante, e durante la quale il lavoro può essere soltanto di tipo PV" (così recita il libro)
Ora la mia domanda è: in che senso il lavoro può essere solo PV? Il lavoro PV non è quello che compiono i gas espandendosi o venendo compressi (ma se fosse così dovrebbero avere H solo le specie gassose e non è così). Quindi che cosa s'intende per lavoro di tipo PV (so che è pressione x volume)?
2) nel principio di Boltzmann S= k x ln W che c'entra un simbolo matematico come il logaritmo naturale?
So che possono sembrare domande stupide ma io non ne vengo fuori...grazie a chi mi chiarisce...
stavo leggendo un capitolo sulla termodinamica e mi sono imbattuto in certe frasi che non sono riuscito a capire (spero mi possiate aiutare):
1) "Pertanto il simbolo ΔH indica la quantità di calore che un sistema scambia con l'esterno durante una sua trasformazione che avviene a pressione costante, e durante la quale il lavoro può essere soltanto di tipo PV" (così recita il libro)
Ora la mia domanda è: in che senso il lavoro può essere solo PV? Il lavoro PV non è quello che compiono i gas espandendosi o venendo compressi (ma se fosse così dovrebbero avere H solo le specie gassose e non è così). Quindi che cosa s'intende per lavoro di tipo PV (so che è pressione x volume)?
2) nel principio di Boltzmann S= k x ln W che c'entra un simbolo matematico come il logaritmo naturale?
So che possono sembrare domande stupide ma io non ne vengo fuori...grazie a chi mi chiarisce...
