Alcuni composti dell'uranio dall'uraninite
Salve a tutti!
Qui di seguito scriverò come sintetizzare 2 composti di uranio da me stesso prodotti oggi pomeriggio.
Come prima cosa ho sintetizzato il diuranato di ammonio (NH4)2U2O7[radioattivo] con il metodo segente:
- si inserisce in un becher da 100 ml 2 grammi di uraninite[radioattivo] frantumato( indossare una maschera quando si frantuma il minerale)
-si aggiungono nel becher 40 ml di HNO3 65%
- portare il tutto ad ebollizione fino a che il volume non raggiunge i 20 ml
a questo punto cessare il riscaldamento
- lasciare raffreddare e filtrare conservando la soluzione
-aggiungere goccia a goccia 10 ml di ammoniaca in sol concentrata( reazione molto esotermica)
-filtrare e far asciugare il precipitato marroncino di diuranato di ammonio.

Ora procediamo con la sintesi del triossido di uranio UO3[radioattivo]
- inserire in una provetta 0,5 grammi di diuranato di ammonio
- scaldare lentamente sul becco bunsen la provetta a contatto diretto con la fiamma fino ad arroventamento del vetro
-quando la provetta si sarà raffreddata si noterà in fondo una polverina rossa di triossido di uranio.
Spero di essere stato esauriente.
Se ci sono dubbi chiedete pure!

Cita messaggio
foto, vogliamo le foto dell' UO3 e di tutti gli altri composti radioattivi!
Cita messaggio
Due grammi di uraninite pura (esclusa la ganga) sono un BEL minerale...
Hai macinato da quello?
Come si diceva, le foto (specialmente in questo caso... *Fischietta* ) sono gradite!
Cita messaggio
Ma l'uraninite contiene anche altri metalli...se la tua è pura allora solo U
Attenzione quando polverizzi i matieriali radioattivi.

Cita messaggio
Sarò felice di inserire le foto per domani.
Non aspettatevi un gran che, il diuranato di ammonio ha un colore marroncino, mentre l'ossido di uranio sembra polvere di cinabro.
Inoltre ho messo ad evaporare dell'etere dietilico con il quale ho estratto un pò di uranio dalla soluzione domani vedrò i risultati.
Cita messaggio
Mmmm Ma dove lavori per fare queste cose?
PS: non penso sia la sezione adatta...
Cita messaggio
Spero che tutti si rendano conto dell'improbabilità di questo esperimento.
Io, in buona fede, non voglio neanche mettere in dubbio che sia stato realmente eseguito, ma ho fortissimi dubbi circa le condizioni di sicurezza. Lavorare con polveri radioattive e ancor peggio con soluzioni BOLLENTI di sali radioattivi penso sia una delle condizioni più critiche che si possano raggiungere anche in laboratori professionali e molto avanzati. Non sono un esperto nel campo, ma si sta parlando di rischio di leucemia e altri pericoli che non valgono la curiosità dello sperimentare, soprattutto a livello hobbistico.
Tutto questo lasciando da parte le enormi problematiche riguardanti lo smaltimento degli scarti e la pulizia degli oggetti usati, maschere e guanti appositi, cappa chimica indispensabile...
Cita messaggio
Sono proprio d'accordo con Max, le radiazioni hanno effetti irreversibili :S
Anche se usi le polveri radioattive con la maschera, esse si depositano sulle superfici e a lungo andare non fanno tanto bene...poi la reazione fortemenete esotermica con HNO3 e l'ebollizione prolungata possono disperdere nell'aria piccole quantità di polveri radioattive, che se respirate si depositano nei polmoni irradiando tutto!!
Spero che tu non l'abbia fatto in casa almeno!
E comunque è una bella esperienza e aspetto le foto dei composti di U 8-)

Cita messaggio
ha ragione max in tutto e per tutto....inoltre l'uraninite è sempre insieme a minerali a base di calcio e quindi la purezza è molto bassa.
Le finissime polveri di minerali di uranio sono emettitori alfa,beta e gamma,poichè nei minerali di uranio vi sono sempre prodotti del suo decadimento quali radio e polonio (anche se in piccole quantità,i Curie lavorarono tonnellate di pechblenda prima di ottenere una quantità palpabile di ambedue i metalli).
Inoltre per quanto uno può essere attento entrerà sicuramente in contatto con materiale radioattivo e le dosi di radiazioni assunte non vanno trascurate,anche perchè l'esposizione sarà prolungata nel tempo.
Se vengono inalate anche minime quantità di polveri di questo mirerale l'home-chemist viene promosso a malato terminale,poichè l'ininterrotta esposizione a raggi alfa ,beta e soprattutto gamma è causa di cancro al polmone (senza poi parlare delle eventuali peggioramenti...).
In somma,quello che mi chiedo è: meglio pubblicare la sintesi di un esplosivo o meglio pubblicare la sintesi di composti radioattivi?


Cita messaggio
Rispondo brevemente alla domanda di Ag, giusto per mettere in chiaro:
la sintesi di un composto radioattivo di per sè ha poco senso: noi non facciamo genesi atomiche, quindi sintetizzare un composto radioattivo significa partire da un altro che lo è a sua volta e il circolo si chiude lì. Un composto esplosivo invece può essere sintetizzato da sostanze che non lo sono e che quindi, di per sè, possono essere alla portata di tutti il che renderebbe molto più pericoloso il "giochetto". Meglio sarebbe non fare nessuna delle due cose, ma se si tratta di discutere su un forum, è preferibile l'argomento radioattività in quanto poco accessibile sperimentalmente (considerato come scienza) che quello esplosivi.

Chiusa qui la questione.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)