Allume ferrico
Ciao a tutti, allora, stò aspettando che mi cristallizzi dell'allume ferrico che ho preparato, è ormai 4 giorni che è lì con immerso un filo e non ne vuole sapere di formarsi.. non vorrei aver sbagliato qualche cosa.. ho provato a rendere la soluzione maggiormente sovrassatura ma si forma un precipitato giallo (penso sia solfato ferrico) che anche con l'aggiunta di molta acqua fa fatica a ritornare in soluzione, solo aggiungendo una decina di gocce di acido solforico si rende maggiormente solubile e dopo aver fatto bollire la soluzione scompare.. non ho seguito il salomone alla lettera perchè è abbastanza vago sulla quantità di solfato ferrico da far reagire con il solfato d'ammonio, questo perchè la resa che ho avuto di esso non è stata ottimale.. dice di utilizzare il solfato ferrico ottenuto ossidando 100g di solfato ferroso, dunque mi son messo a calcolare la quantita teorica che avrei dovuto ottenere e l'ho aggiunta.. ( ho fatto tutto in scala 1 a 10.. )ora mi chiedo è normale che tale allume impieghi così tanto a cristallizzare? avrò dunque sbagliato qualche cosa?

Thx

PaNiCo_91
Cita messaggio
Comunque pochi giorni dopo aver postato, l'allume ha iniziato a cristallizzare, questa è una foto dei due cristalli che ho ottenuto.

[Immagine: fotoqd.jpg]

[Immagine: foto3fa.jpg]
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano PaNiCo_91 per questo post:
ale93
Ottimo direi!! Puoi farmi un piacere?
Riesci a fare una foto su sfondo omogeneo? (leggi: su foglio di carta dall'alto XD)
Cita messaggio
Sono splendidi, la forma e il colore suggestivi... complimenti :-P

p.s. potresti postare la procedura precisa di quello che hai fatto? grazie ;-)
Cita messaggio
Potresti abbassare la risoluzione della seconda immagine? E' molto bella ma pesa più di 9 megabyte!
Cita messaggio
Molto bene, darei un bel 8 su una scala da 1 a 10 XD
Non ti do 9 o 10 perchè ci sono delle imperfezioni ed evidentemente delle crescite collaterali :S
Però ottimo comunque XD
Cita messaggio
Grazie dei complimenti! Ho modificato la seconda immagine

Comunque per ottenere questi due cristalli ho semplicemente dapprima ossidato della lana d'acciaio con dell'acido solforico, poi ho filtrato le impurezze di carbonio e ho lasciato cristallizzare, il solfato ferroso ottenuto l'ho ossidato a ferrico con dell'altro acido solforico e dell'acido nitrico, ho dapprima scaldato la soluzione di acqua, solfato ferroso e acido solforico poi goccia a goccia ho aggiunto dell'acido nitrico concentrato, ho portato ad ebollizione fino a quando non è avvenuto un improvviso e intenso sviluppo di biossido d'azoto, a quel punto ho abbassato un pò la temperatura e quando o avvertito una consistenza sempre meno liquida ho travasato il tutto in una tazza di ceramica e l'ho portato a secchezza, girando in continuazione con una bacchetta di vetro ho polverizzato il solfato ferrico ottenuto e l'ho messo subito nel suo contenitore, per quanto riguarda il solfato d'ammonio mi è bastato neutralizzare dell'ammoniaca con dell'acido solforico precedentemente diluito al 50%, aggiungendolo goccia a goccia, ho poi lasciato evaporare lentamente la soluzione fino a quando non ho percepito un principio di cristallizzazione, ho aggiunto poca acqua e l'ho lasciato cristallizzare in pace, ho raccolto i cristalli che ho depositato su di un vetrino da orologio e li ho fatti asciugare in un contenitore a tenuta d'aria con all'interno del cloruro di calcio biidrato, ho pesato le rispettive quantità stechiometriche dei due solfati e le ho diluite singolarmente nella minor quantità di acqua possibile per rendere le due soluzioni limpide, le ho travasate una dentro l'altra e ho l'ho fatta bollire per qualche minuto, a quel punto ho lasciato la soluzione cristallizzare in pace..
le reazioni sono..

Fe + H2SO4 --> FeSO4 + H2

6FeSO4 + 3H2SO4 + 2HNO3 --> 3Fe2(SO4)3 + 2NO + 4H2O

2NH4OH + H2SO4 --> (NH4)2SO4 + 2H2O

(NH4)2SO4 + Fe2(SO4)3 --> 2 NH4Fe(SO4)2

non vi posso dire le quantità precise perchè non ho qui i fogli con i calcoli, però basta ricordarsi di calcolare il tutto includendo la variabile delle molecole di acqua di cristallizzazione del solfato ferroso, se ho sbagliato qualche cosa vi prego di dirmelo, soprattutto riguardo alla reazione del solfato di ammonio
Cita messaggio
Per il solfato di ammonio (ed è (NH4)2SO4) potevi chiedermelo, ne ho a Kg XD
Cita messaggio
:-D prima o poi faccio una retata in farmacia e ne compro un pò, anche perchè l'ammoniaca la odio profondamente... per la formula del fatto che il solfato d'ammonio è (NH4)2SO4 ne ero consapevole, più che altro non sò se considerare una soluzione di ammoniaca come NH3OH o semplicemente NH3

Grazie
Cita messaggio
Al massimo NH4OH XD
In farmacia? :S Non sapevo ci fosse
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)