2009-08-21, 20:22
Ciao a tutti, allora, stò aspettando che mi cristallizzi dell'allume ferrico che ho preparato, è ormai 4 giorni che è lì con immerso un filo e non ne vuole sapere di formarsi.. non vorrei aver sbagliato qualche cosa.. ho provato a rendere la soluzione maggiormente sovrassatura ma si forma un precipitato giallo (penso sia solfato ferrico) che anche con l'aggiunta di molta acqua fa fatica a ritornare in soluzione, solo aggiungendo una decina di gocce di acido solforico si rende maggiormente solubile e dopo aver fatto bollire la soluzione scompare.. non ho seguito il salomone alla lettera perchè è abbastanza vago sulla quantità di solfato ferrico da far reagire con il solfato d'ammonio, questo perchè la resa che ho avuto di esso non è stata ottimale.. dice di utilizzare il solfato ferrico ottenuto ossidando 100g di solfato ferroso, dunque mi son messo a calcolare la quantita teorica che avrei dovuto ottenere e l'ho aggiunta.. ( ho fatto tutto in scala 1 a 10.. )ora mi chiedo è normale che tale allume impieghi così tanto a cristallizzare? avrò dunque sbagliato qualche cosa?
Thx
PaNiCo_91
Thx
PaNiCo_91