2015-02-13, 21:22
Ho avuto dei problemi anche con quest'altro problema...ahahha
...voi come lo svolgereste?
2,625 g di NH4Cl sono sciolti in 210 cm3 di una soluzione di NH3 0,250 M (si consideri invariato il volume della soluzione in seguito al processo di dissoluzione del sale). Si determini il pH della soluzione ottenuta. Si determini inoltre il volume di HCl(g), determinato in condizioni standard, che bisogna far assorbire alla soluzione precedentemente ottenuta perchè il suo pH diminuisca di 0,200 unità. Si consideri invariato il volume della soluzione dopo l’assorbimento di HCl. Kb(NH3): 1,85∙10-5M
Risultati
pH= 9.293
V(HCl)= 0,260 l
Diciamo che fino al calcolo del pH ci sono ma dopo ho dei problemi....

2,625 g di NH4Cl sono sciolti in 210 cm3 di una soluzione di NH3 0,250 M (si consideri invariato il volume della soluzione in seguito al processo di dissoluzione del sale). Si determini il pH della soluzione ottenuta. Si determini inoltre il volume di HCl(g), determinato in condizioni standard, che bisogna far assorbire alla soluzione precedentemente ottenuta perchè il suo pH diminuisca di 0,200 unità. Si consideri invariato il volume della soluzione dopo l’assorbimento di HCl. Kb(NH3): 1,85∙10-5M
Risultati
pH= 9.293
V(HCl)= 0,260 l
Diciamo che fino al calcolo del pH ci sono ma dopo ho dei problemi....