Amile acetato sintesi
Bug 
Sintesi dell'acetato di n-pentile (Friz è la seconda volta che ti dedico una sintesi... *Fischietta* )

Premessa
Ho sintetizzato l'acetato di n-amile per verificare se anche l'estere dell'alcool n-amilico odora di pera come il suo isomero -iso.

Materiali occorrenti:
Acido acetico
n-Pentanolo
Acido solforico
Apparato di distillazione (Liebig e Allhin)
Imbuto separatore
Vetreria varia

Procedimento
In un pallone da 250 ml si intoducono 40 g (40 ml) di acido acetico glaciale e 26 g (30 ml) di alcool n-amilico; poi cautamente mescolando si aggiungono 4 ml di H2SO4 conc. Organizzare il sistema con riscaldamento e refrigerante a ricadere e portare il pallone all'ebollizione e a lento riflusso per almeno un paio d'ore, non dimenticando di aggiungere nel pallone alcuni ebollitori antibump. Alla fine lasciar raffreddare e versare il liquido in un imbuto separatore lavandolo prima con 100 ml di acqua e successivamente neutralizzandolo con la sufficiente quantità di sol. satura di NaHCO3 (ne servono circa 100 ml), agitando bene fino a cessato sviluppo di CO2. Ogni volta separare e scartare la fase inferiore. Ripetere un paio di volte l'operazione di lavaggio fino a neutralizzazione completa. Essicare il prodotto con qualche grammo di Na2SO4 (io ho usato come al solito CuSO4 anidro), porlo in un palloncino da 100 ml e distillare, trascurando ciò che passa sotto i 110° e raccogliendo la frazione tra 140 e 144°. Resa 28 ml (25 g), circa 70%. n-Amile acetato, d.0,88; p.e. 140-142°

Reazioni
H+
CH3-(CH2)4-OH + CH3-COOH ----> CH3-COO-(CH2)4-CH3 + H2O

Osservazioni
Anche questa sintesi è una classica semplice Fischer senza problemi, con resa buona usando un eccesso di acido acetico per spostare l'equilibrio verso destra. L'amilacetato presenta odore piacevole molto fruttato che ricorda effettivamente le pere molto mature, anche se meno specifico e intenso dell'acetato di isoamile, più "bananoso" ;-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo post:
jobba
bravo Al! Deduco che hai già provato con l'alcool isoamilico...che puzza tremenda quell'alcool!
Cita messaggio
Ecco che si dimostra ancora una volta quanto sia soggettivo il senso dell'olfatto!
Gli alcoli amilici non sono certo profumati, ma nemmeno tanto sgradevoli (per me ovviamente), diciamo che stanno nel mazzo dei non buoni asd

Invece tra i reagenti semplici di questo tipo, quello che proprio non sopporto, che proprio mi fa schifo fino in fondo, è l'odore del CH3-CH2-CH2-COOH (non c'è la faccina che vomita...? Myt, devi metterla ;-) )
Cita messaggio
Hihihi, nn per niente nella lista del prossimo ordine c'è proprio il buon vecchi butirrico.... ero indeciso tra lui e il valerico... ma poi ho scelto il burro rancido. :-D
Purtroppo prima di poter provare questa sintesi dovrò attendere qualche mesetto... e la potrò provare solo con l'alcool isoamilico.
Cita messaggio
salve
non riesco a trovare l'alcol amilico e isoamilico a prezzi contenuti.
Al dove lo posso trovare ?Grazie
Cita messaggio
http://www.alfa.com/en/GP100w.pgm?DSSTK=A13093
http://www.alfa.com/en/GP100w.pgm?DSSTK=036716
Il secondo ha dei prezzi un pò alti... se te ne bastano 100ml prova a guardare qui (x l'isoamilico):
http://www.sigmaaldrich.com/catalog/Prod...KEY&F=SPEC
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:
Kirmer
salve
ti ringrazio ancora ma altri siti ne conosci,io qualcosa la prendo ada zetalab.
Cita messaggio
Purtroppo è l'eterno problema, quello dei costi azz!
Ora non ricordo il prezzo dell'amilico ma di questi tempi i reagenti economici partono tutti da 20 E al boccettino in su... e ogni venditore fa a gara ad essere uno più caro dell'altro.
Zetalab è notoriamente caro, ma ormai... poi ci sono le eventuali spese aggiuntive e non ce la caviamo più, noi dei lab non-istituzionali :-@
Cita messaggio
Zetalab mi ha rovinato l'inizio della carriera asd. Se ripenso ora a tutto quello che avrei potuto comprare con i soldi che ho dato a Zetalab! (i prezzi sono maggiori della Carlo Erba, della Sigma, dell'Alfa Aesar e dell'Acros Organics... io ci rifletterei su!).
Cita messaggio
Sicuramente si gioca sul fatto che l'acquisto è più semplice, c'è un listino chiaro e consultabile, con tutto ciò che serve anche ad un utente non "istituzionale". Non è poco (anzi, è quasi tutto!).
Poi tutto ciò si paga alla stragrande azz!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)