Ammoniaca e ioni Cu II
Ho provato a mettere in 2 ml di NH3, 1 ml di CuCl2 e la soluzione si colora di blu intenso. Se aggiungo un'altro ml di CuCl2 si formano inizialmente due fasi: quella di sopra di colore verde e quella di sotto in colore. Dopo un po' si crea una specie di polvere in sospensione.
Aggiungo altri 2 ml di NH3 e la soluzione diventa di nuovo blu.

Mi potete dire cosa succede e quali reazioni avvengono?
Cita messaggio
Premessa: L'ammoniaca che si usa di norma, che sia quella casalinga o quella concentrata, è una soluzione acquosa. L'ammoniaca è un gas a pressione e temperatura ambiente. Se si deve usare pura la si deve liquefare a -33° C...
L'ammoniaca agisce sia da base che da legante. Con una piccola aliquota di ammoniaca, gli ioni idrogeno sono estratti dallo ione esaacquorame(II). Si forma un precipitato.

[Immagine: cunh3a.gif]

Questo precipitato si dissolve in un eccesso di ammoniaca.

L'ammoniaca sostituisce l'acqua come legante a dare un complesso ionico chiamato tetraamminodiaquorame(II).
Da notare che solo 4 delle 6 molecole d'acqua sono sostituite.

[Immagine: cunh3b.gif]
[Immagine: cunh3cols.gif]

il fatto che tu veda due fasi è dovuto al fatto che se l'ammoniaca viene aggiunta alla soluzione blu in parte riesce a complessare i restanti ioni rame(II) dando un colore verde e in parte no e quindi resta incolore
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
myttex
Wow grazie mille!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)