2010-04-11, 18:18
Primo quesito!
Tra qualche settimana mi troverò a proporre a dei ragazzi di un gruppo scout di 13-14 anni una attività sulla natura e sull'ecologia.
Mi piacerebbe proporre una attività in cui preleveremo l'acqua da un fiume prima, durante e dopo la pulizia con detersivo delle gavette dove ceneremo per poi analizzarla e vedere l'impatto che questa operazione ha avuto sull'acqua (ruscello di montagna teoricamente pulito).
Quali tipi di analisi potrei fare?
Tenendo presente che NON saremo in un laboratorio bensì in un prato e che preferirei evitare sostanze troppo pericolose come acidi concentrati cercherei qualcosa di sicura riuscita.
Ho provato a guardare l'analisi dei tensioattivi ma mi sembra molto complessa e, a parte metodi che usano lo spettroscopio, non sono riuscito a trovare altro.
Consigli?
Grazie 1000
Tra qualche settimana mi troverò a proporre a dei ragazzi di un gruppo scout di 13-14 anni una attività sulla natura e sull'ecologia.
Mi piacerebbe proporre una attività in cui preleveremo l'acqua da un fiume prima, durante e dopo la pulizia con detersivo delle gavette dove ceneremo per poi analizzarla e vedere l'impatto che questa operazione ha avuto sull'acqua (ruscello di montagna teoricamente pulito).
Quali tipi di analisi potrei fare?
Tenendo presente che NON saremo in un laboratorio bensì in un prato e che preferirei evitare sostanze troppo pericolose come acidi concentrati cercherei qualcosa di sicura riuscita.
Ho provato a guardare l'analisi dei tensioattivi ma mi sembra molto complessa e, a parte metodi che usano lo spettroscopio, non sono riuscito a trovare altro.
Consigli?
Grazie 1000