2014-11-23, 16:13
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Salve a tutti, vorrei capire in che modo procedere quando si ha a che fare con uno zucchero incognito ( principalmente tra glucosio, fruttosio, lattosio e saccarosio). Fin'ora ho affrontato singolarmente i saggi con reattivo di fehling, barfoed e seliwanoff. Ma volendo procedere in maniera sistematica su un campione incognito come vanno assemblati tra loro questi saggi? Posso operare su un unico campione di partenza o devo necessariamente preparare più soluzioni e andare per esclusione in base al risultato dei singoli tests?
Grazie
Salve a tutti, vorrei capire in che modo procedere quando si ha a che fare con uno zucchero incognito ( principalmente tra glucosio, fruttosio, lattosio e saccarosio). Fin'ora ho affrontato singolarmente i saggi con reattivo di fehling, barfoed e seliwanoff. Ma volendo procedere in maniera sistematica su un campione incognito come vanno assemblati tra loro questi saggi? Posso operare su un unico campione di partenza o devo necessariamente preparare più soluzioni e andare per esclusione in base al risultato dei singoli tests?
Grazie