Nel grafico sul libro ho notato che calcio e gallio hanno la stessa energia di ionizzazione. È un caso oppure è dovuto alla configurazione elettronica? Grazie
Andamento energia di ionizzazione |
2016-01-20, 12:29 Ma allora, è difficile da capire che le richieste non vanno floddate ovunque ma nell'apposita sezione? Io comincio ad averne basta eh di spostare thread, state attenti! 2016-01-20, 14:29 L'energia di prima ionizzazione per il calcio è 6,11 eV, mentre per il gallio è 6,00 eV. Questo dipende dai rispettivi raggi atomici: quello del calcio è maggiore di quello del gallio. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2016-01-20, 16:40 (2016-01-20, 14:29)LuiCap Ha scritto: L'energia di prima ionizzazione per il calcio è 6,11 eV, mentre per il gallio è 6,00 eV. Credo sia più corretto parlare di raggio ionico, dato che si sta parlando di energie di ionizzazione. Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier- 2016-01-20, 17:21 Giustissimo. Raggio ionico Ca2+ = 100 pm Raggio ionico Ga3+ = 62 pm Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2016-01-20, 18:35 Per completare ciò che ha detto luicap aggiungo anche che il raggio inico è inversamente proporzionale al raggio ionico per i cationi, infatti, eliminando elettroni dal guscio di valenza, otteniamo uno ione via via più piccolo dato che il nucleo attrae minor cariche del dovuto. Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier- |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)