Anticalcare magnetico (Superblock) + TEST
Non essendo esperto di chimica spero che questa sia la sezione giusta per porre questa domanda.
La settimana scorsa ho acquistato anche per volontà di mia moglie un anticalcare magnetico chiamato superblock. Questo superbock ho magnete è
composto da un involucro di alluminio contiene al suo interno quattro potentissimi magneti permanenti neodimio terrerare  a polarità rotante, appositamente calibrati. I cristalli di calcare (calcio, magnesio e silicio),  passando attraverso i poli del campo magnetico si frantumano e si scompongono come un sasso che diventa polvere (la calcite diventa aragonite) inoltre diventa inerte dunque non si attacca più sulle pareti dei tubi.
 Oltre al superblock mi hanno installato altri due filtri uno nel lavandino della cucina per avere un acqua più leggera e uno nella doccia. I filtri sono composti
argento puro, rame puro, palladio, rodio, e magneti permanenti neodimio terre rare appositamente calibrati e ricoperti in oro e da altri minerali piezoelettrici  che rendono l'acqua più leggera. inoltre in omaggio di hanno dato tre catalizzatori energetici.
Prima di acquistare il prodotto erano venuti a casa mia a fare una prova, avevano messo il superblock applicato al tubo del rubinetto di casa con il filtro in un bicchiere trasparente non si vedeva la polvere del calcare inoltre l'acqua era più gustosa e leggera, inoltre abbiamo provato a mettere nell'acqua l' insalata un po appassita ed era diventata più croccante, anche il sapore del limone era alterato meno acido. Però una volta venuto a montare il tipo ha psizionato il superblock nel tubo principale vicino al contatore e notavo che nel bicchiere trasparente si vedeva nuovamente polvere di calcare, il tipo mi ha detto di fare scorrere l'acqua per diversi minuti ma una volta fatto il calcare si vede lo stesso l'acqua è sempre più leggera e i piatti si lavano meglio, però visto che ho speso tanto, ho voluto vederci chiaro e ho notato che il prodotto funziona bene sino a una durezza di 25° francesi, mentre sulla mia bolletta c'è scritto che la durezza media dell'acqua è di 50° francesi. Ho telefonato in ditta e mi hanno detto che con un altro superblock vicino al primo risolvo tutti i problemi, ma io non sono molto convinto di questo, perchè se un magnete ha una certa potenza, anche metterci un altro magnete vicino con la stessa potenza non è che la potenza raddoppia, oppure mi sbaglio ? Inoltre il prodotto rientra nelle detrazioni fiscali.

Un altra domanda posso postarvi il link della scheda tecnica dei prodotti dal sito dove li ho acquistati ? Grazie 1000
Cita messaggio
Non sono molto sicuro di quello che ho letto :/ Di certo sono abbastanza sicuro che i materiali con proprietà piezoelettriche non influiscano sulla durezza dell'acqua, sempre che per "più leggera" tu ti riferisca ad un acqua "meno dura"
Infine Tubalcain mi insegnò ad incantare la pietra, a modificarne la sue proprietà a mio piacimento per farla, di proprietà dello stregone, sotto la mia volontà.
Cita messaggio
A me pare un'accozzaglia di cose pseudoscientifiche, vendute ad ignari solo per far soldi facili. D'altra parte con parolone altisonanti si conquista facile chi non sa nulla di scienze...
Sono curioso di leggere la scheda tecnica per farmi grasse risate. Anche se da ridere non ci sarebbe nulla. Questa a mio avviso è un truffa o quasi.
La parlantina e magari prezzi modici (all'apparenza) invogliano le persone ad acquistare queste troiate.
Che i magneti siano potentissimi vorrei capire come l'hanno decretato. Normalmente i magneti permanenti sono miscele di terre rare o lantanidi come il neodimio da lei citato ma questi NON sono certo in grado di frantumare il calcare. Non sono mica le sfere di un mulino a pallet *Si guarda intorno* E anche il fatto che dicano siano rotanti è RIDICOLO. Forse questa gente non ha ben chiaro cosa sia il magnetismo.
Per non parlare dei filtri. Se contengono metalli così nobili e preziosi mi devono spiegare come possano venderlo così facilmente e a che pro serva inserire alcuni metalli come le terre rare. Capirei l'argento che da sempre è un noto antisettico... Ma il resto NO. Senza contare che c'è il rischio che questi metalli finiscano nell'ambiente. E sono inquinanti.
Che poi le abbiano fatto vedere certi trucchi è un'altra cosa che mi fa imbestialire. Questa è truffare. Ovvio che se l'acqua perde calcare e quindi durezza il sapore dell'acqua cambia. Che poi l'acqua non ha sapore ma il nostro gusto viene fregato facilmente... Se nel suo paese la durezza dell'acqua è elevata basta non berla e non usarla... O mettere addolcitori. NON le serve una cazzata del genere...
I magneti non ci saranno nemmeno, mi creda. Lasci perdere. Specie ora che leggo che vorrebbero lei ne comprasse un altro da affiancare. Ma non esiste.
Detrazioni fiscali? *help* E perché? Quindi lei mi vorrebbe dire che se compra un coso del genere ha detrazioni fiscali? Perché? *Tsk, tsk*
Un magnete NON può avere influenza sul calcare, dai... L'acqua anche contenente sali non è influenzata da un campo magnetico di questa portata. Capirei se si parlasse di un NMR che ha un potenza di diversi Tesla.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
ClaudioG., luigi_67, LuiCap, fosgene, Raffaele, Claudio, NaClO, myttex
Può essere postata la scheda tecnica del prodotto direttamente come allegato al messaggio, così restiamo nel regolamento.
Sono curioso di leggerla anche io, per il resto concordo con quimico.
Un saluto
Luigi
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:
NaClO
Non conosco questa tecnologia, quindi prendo per vero quanto riportato sul sito della Ditta Biofonte (http://www.biofonte.eu/shop/superblock/): "I cristalli di calcare (calcio, magnesio e silicio), passando attraverso i poli del campo magnetico, si frantumano e si scompongono come un sasso che diventa polvere (la calcite diventa aragonite). Inoltre il calcare diventa inerte, dunque non si attacca più sulle pareti dei tubi e non si formano incrostazioni, anzi, produce un effetto sabbiatura, disincrostando il calcare esistente che si è formato precedentemente e che viene smaltito per via endogena".
Presumo che questa Ditta sia la fornitrice della tua apparecchiatura, visto che il testo che hai riportato è identico a quello scritto sul sito.
Detto ciò, da quello che capisco, si tratta di un'apparecchiatura che elimina il calcare già formato sulle tubature e ne previene la formazione di nuovo.
Da chimico ti posso dire che il calcare si forma o per lenta evaporazione o, più velocemente riscaldando, dei bicarbonati di tutti i cationi metallici disciolti nell'acqua (i principali sono Ca2+ e Mg2+) che si decompongono formando i rispettivi carbonati insolubili secondo la seguente reazione:
Ca(HCO3)2 <==> CaCO3(s) + CO2(g) + H2O
Sempre che questi super magneti riescano a disgregare il calcare, niente hanno a che fare sulla durezza dell'acqua che esce dal rubinetto, quella è e quella rimane.
Non so in quale zona di Correggio tu risieda, 50° F di Durezza totale mi sembrano tanti; puoi consultare i dati delle analisi chimico fisiche dell'acqua distribuita da l'IREN Emilia qui: http://www.irenemilia.it/servizi/analisi...?codice=60
Altra cosa molto strana è che l'acqua che esce dal tuo rubinetto sia torbida, ma chi ti dice che sia "polvere di calcare" che la rende tale???
"L'insalata diventa più croccante"... ovvio, lo diventa con qualsiasi tipo di acqua!!! I fruttivendoli lo sanno bene e spruzzano acqua sulle verdure un po' appassite ;-)
"Il limone è meno acido e i piatti si lavano meglio"... questo non è dovuto ai super magneti, ma ai filtri che ti hanno messo che trattengono, attraverso diversi meccanismi, diversi componenti disciolti nell'acqua modificandone il sapore ed eliminando sostanze rendendo più efficace l'azione del detergente.
Di quella miriade di metalli preziosi contenuta nei filtri non ne conosco la funzione, a parte quella dell'argento che serve per inibire la crescita dei microrganismi (batteri, funghi ed altro). A quale pro però? L'acqua destinata al consumo umano distribuita in rete deve essere già microbiologicamente pura; in caso contrario bisogna rivalersi sulla ditta distributrice, non certo spender soldi per renderla tale.
Prova a leggerti questo documento sulle "Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque destinate al consumo umano ai sensi del D.M. 7 febbraio 2012, n. 25":
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubbl...legato.pdf
Il D.M. in questione è quello citato anche dalla Ditta Biofonte e qui, davvero, dovrebbe scattare una denuncia perché non è affatto vero che "È per questo motivo che il suo inserimento nelle ristrutturazioni delle abitazioni o in nuovi impianti delle caldaie è diventato obbligatorio con tanto di relazione tecnica da presentare agli uffici competenti dei comuni, come recita la direttiva ministeriale (D.M. del 25 MARZO 2012) in materia di trattamento delle acque."
Il D.M. 25/2012 che stabilisce prescrizioni tecniche relative alle apparecchiature per il trattamento dell'acqua destinata al consumo umano abrogando il preesistente D.M. 443/1990, si inquadra nel moderno contesto normativo in materia di qualità delle acque destinate al consumo umano, igiene dei prodotti alimentari, codice del consumo e libera circolazione delle merci. Obiettivo del decreto è garantire che i trattamenti non pregiudichino la qualità delle acque, già idonee sotto il profilo sanitario, che le apparecchiature di trattamento garantiscano gli effetti dichiarati, e che l’informazione completa sugli effetti dei trattamenti sia adeguatamente fornita al consumatore.

Ho molti dubbi che ti sia stata fornita un'informazione completa sugli effetti dei trattamenti.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
luigi_67, Raffaele, quimico, ClaudioG., Claudio, NaClO
Io so abbastanza anche in materia di acqua (oltre a suolo, emissioni e rifiuti) visto che ci lavoro... Non so esattamente in Emilia Romagna come sia la cosa ma basta cercare in rete.
Ripeto per me la hanno fregata. E sicuramente le hanno raccontato tante di quelle stronzate da farci un libro.
La chimica delle acque non è una cosa che si impara in corsi di aggiornamento di 2 ore, fatti da gente che non ha mai fatto chimica né l'avrà vista. Si affidi a personale esperto. Non serve abbia una laurea ma che sappia fare il suo lavoro.
Per il resto quoto quando detto da Luisa. Non serve aggiungere molto.
Cita messaggio
"Biofonte acqua è un riattivatore energetico dell'acqua potabile."
Terribile!!!

http://www.biofonte.eu/shop/biofonte-acqua/
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
NaClO
E comunque il calcare (di calcio e magnesio) che si frantuma passando in un campo magnetico...  O_o
Siamo sicuri che Superblock non sia un acceleratore di particelle o una fonte di neutroni super-eccitati ?
A me sembra pseudo scienza.
comandante diavolo *yuu*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano comandantediavolo per questo post:
NaClO
L'acqua e la sua memoria *Tsk, tsk* l'energia dell'acqua *help* ma andate a fare in... BIP
Cita messaggio
Infatti quando leggo queste cose mi viene l'orticaria... :-)

La cosa grave è che chi vende questi prodotti quasi sempre usa iperboli e paroloni altisonanti di questo tipo per descriverne le caratteristiche e le proprietà, che fanno colpo sulla gente molto più di ioni calcio, magnesio, bicarbonati, durezze, ecc... Sarebbe bello che qualcuna di queste aziende invece pubblicasse dei test comparativi che dimostrino e quantifichino in maniera oggettiva il reale beneficio apportato dai loro prodotti in modo da poter ragionare su dati reali e non sull'insalata croccante, il limone meno acido (ma che significa...?) e le frequenze vibrazionali nell'acqua della doccia.

E' questo il motivo per il quale, quando leggo queste cose mi viene forte il dubbio che dietro ci sia qualcosa di poco chiaro per non dire delle truffe belle e buone dato che questi dispositivi vengono spesso fatti pagare a peso d'oro.

Il trattamento dell'acqua è una cosa seria e i metodi usati sono molti e funzionano se applicati nel modo giusto ma quando si parla di questi prodotti "miracolosi", la scienza viene abbandonata per entrare nel campo della fantasia.
Peccato che i soldi spesi dalla gente, che si fida in buona fede di queste aziende, siano soldi veri.

Un saluto
Luigi
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:
LuiCap, quimico, Claudio, NaClO, myttex




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)