Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento circa la capacità di riconoscere i composti aromatici. Conosco già i criteri usati da Hückel, ma non sono in grado di dedurre se un composto ha un orbitale 2p su ciascun atomo e non riesco ad individuare il numero di elettroni pi nella disposizione ciclica degli orbitali 2p. Qualcuno potrebbe spiegarmelo? Grazie
Aromaticità |
2016-05-05, 18:08 Presentarsi? Troppa fatica? pH si scrive così. In altro modo è un errore. E non si venga a dire che è disattenzione... Ci vuole poco a mettere un'acca maiuscola. Sensa schei né paura ma coa tega sempre dura 2016-05-14, 13:49 (2016-05-05, 17:08)Melli.gug Ha scritto: Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento circa la capacità di riconoscere i composti aromatici. Conosco già i criteri usati da Hückel, ma non sono in grado di dedurre se un composto ha un orbitale 2p su ciascun atomo e non riesco ad individuare il numero di elettroni pi nella disposizione ciclica degli orbitali 2p. Qualcuno potrebbe spiegarmelo? Grazie Sai innanzitutto come funzionano gli orbitali s e p, quindi tutto il discorso che c'è dietro? Comunque sì, la regola 4n+2 aiuta molto. |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)