Messaggi: 9
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2017
2017-01-11, 17:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-14, 15:01 da Kokosekko.) Salve, vorrei sapere se tramite uno ionizzatore d'aria in commercio (emette ioni di ossigeno negativi) è possibile attrarre con un magnete questi ioni.
Avendo gli ioni una carica elettrica hanno anche un campo magnetico e ciò permette loro di essere attratti. Vorrei sapere se è possibile a livello pratico.
Grazie in anticipo
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Presentarsi? No, eh?

Siamo qui mica a far ballare l'occhio

Comunque, di grazia, come vorrebbe attrarre ioni negativi? Ioni che manco vede? E con che magnete?
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a quimico per questo post alino01 Messaggi: 9
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2017
(2017-01-11, 19:58)quimico Ha scritto: Presentarsi? No, eh? 
Siamo qui mica a far ballare l'occhio 
Comunque, di grazia, come vorrebbe attrarre ioni negativi? Ioni che manco vede? E con che magnete?
Scusa... Mi chiamo Lorenzo. Sono uno studente quindi non so se quello che dico potrebbe essere fattibile. Se gli ioni hanno carica elettrica negativa (quindi non neutri) possono essere attratti da un magnete. Ora non so precisamente che magnete usare. Ma ipoteticamente se mettessi un magnete in un angolo della stanza l'ossigeno tenderebbe a spostarsi verso di esso.
Dico bene?
Grazie in anticipo
Messaggi: 1156
Grazie dati: 624
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Ciao, sei uno studente...ok...ma di cosa? medie/superiori/università? Così non aiuti molto.
Ricorda di leggere il regolamento

Tanto vetro zero reagenti

I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post alino01 Messaggi: 9
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2017
(2017-01-12, 08:51)TrevizeGolanCz Ha scritto: Ciao, sei uno studente...ok...ma di cosa? medie/superiori/università? Così non aiuti molto.
Ricorda di leggere il regolamento 
Studente delle superiori... Ora lo leggerò.Ma sarebbe fattibile come "esperimento"?
Messaggi: 1156
Grazie dati: 624
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Scuola? Anno?
Cosa vorresti fare esattamente? Detta così un sì od un no non hanno molto senso.

Tanto vetro zero reagenti

I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post alino01 Messaggi: 9
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2017
(2017-01-12, 11:26)TrevizeGolanCz Ha scritto: Scuola? Anno?
Cosa vorresti fare esattamente? Detta così un sì od un no non hanno molto senso.
Secondo anno di Liceo Scientifico. Lo scopo dell'esperimento sarebbe quello di spostare gli ioni di ossigeno verso un angolo di una stanza attraverso un magnete. Gli ioni verrebbero emessi da uno ionizzatore d'aria in commercio.Prima di procedere con l'esperimento vorrei sapere se a livello teorico è fattibile. Grazie mille per la pazienza
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
E' un'esperimento assai pericoloso.
Si rischia di morire per ipossia. Inoltre si depressurizza l'ambiente. Per questo motivo i magneti sono proibiti sugli aerei
saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:3 utenti dicono 'Grazie' a Mario per questo post luigi_67, Enotria, NaClO Messaggi: 9
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2017
(2017-01-12, 18:08)Mario Ha scritto: E' un'esperimento assai pericoloso.
Si rischia di morire per ipossia. Inoltre si depressurizza l'ambiente. Per questo motivo i magneti sono proibiti sugli aerei
saluti
Mario
Buonasera, ovviamente io sarei nella parte della stanza dove viene attratto l'ossigeno quindi non ci sarebbero problemi di ipossia.
Dico bene?
Messaggi: 450
Grazie dati: 564
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Buonasera, ma il fine dell'esperimento è quelli di dimostrare che l'ossigeno può essere attratto da un magnete?
E come viene verificato/visualizzato l'eventuale funzionamento del magnete?
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.