Avventura malgascia...
Oggi ho avuto a che fare con un giovane paziente di ritorno (circa 20 gg fa) da una breve vacanza in Madagascar...
Con sè ha portato un amichetto...lo Schistosoma haematobium, platelminto parassita delle vie urinarie, scoperto e studiato da Bilharz, nel lontano 1852. La patologia è nota come bilarziosi o schistosomiasi.
Nel suo sedimento urinario, oltre a molte emazie di cui il parassita si nutre avidamente, ho trovato le sue uova, le quali da sole, consentono di fare una diagnosi esatta al 100%.

E' stato divertente spiegargli una possibile via d'ingresso della bestiola...come dicono a Genova: "La vita è una tempesta, prenderselo nel culo è un lampo!" Fate attenzione ai bagni nelle acque dolci tropicali!

Vi metto qua le foto (tratte dalla Rete): l'uovo del parassita, con alcune emazie e nella bitmap il parassita maschio al "lavoro"...


AllegatiAnteprime
   

.bmp  copulating_schistosomes.bmp (Dimensione: 74.97 KB / Download: 89)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
che ci puoi dire di tale patologia? è pericolosa?
questo parassita arreca danni gravi all'organismo?
come si cura?
Cita messaggio
Qua trovi tutto quello che vuoi sapere.

Le larve dette "cercarie" passano dall'acqua dolce in cui nuotano felici, alla tuo sottocutaneo in tre minuti netti, ma hanno una vera predilezione per il plesso venoso emorroidario...e solitamente entrano di lì...


Allegati
.pdf  getfile.pdf (Dimensione: 1.92 MB / Download: 4277)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Ne ho sentito parlare varie volte!! C'era anche un delizioso documentario in cui a mo' di cartone il maschio e la femmina parlavano mentre si pappavano i GB!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)