2009-04-15, 00:11
Per la determinazione dell'azoto organico si utilizza questo apparecchio.
Chi indovina il suo nome?
Chi indovina il suo nome?
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Azoto organico |
2009-04-15, 00:11 Per la determinazione dell'azoto organico si utilizza questo apparecchio. Chi indovina il suo nome? *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** 2009-04-15, 06:58 ![]() All'apparecchio poi ci penso e aggiungo qui. 2009-04-15, 08:32 fa prima a dirci cosa non ha ![]() comunque sarà forse un apparato di Kjeldahl? 2009-04-15, 09:33 Penso anch'io che sia un Kjeldahl... è proprio tipico degli apparecchi di Zolghetti! Mi meraviglierei se non lo fosse ![]() 2009-04-15, 10:24 anche io mi meraviglierei fa brutto dirlo per un chimico ma io ho sempre visto il Kjeldahl nella versione "automizzata" non so se ce l'abbiamo come il Dr Zolghetti va beh... cavoli! ha una collezione di vetreria e reagenti da far "paura" saluti 2009-04-15, 21:20 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-04-21, 22:31 da Dott.MorenoZolghetti.) Caro Quimico automatizzato, hai ragione. Io sono più "rurale", avrei dovuto dire "che si usava per determinare l'azoto organico". Oggi si usano altri metodi, neppure più il Kjeldahl automatizzato. Io invece ci sono tanto affezionato, per due motivi: primo è il metodo più preciso, secondo è argomento di mie specifiche trattazioni quando ero un tirocinante. Ecco la versione di pallone senza smeriglio (versione base) con relativo, importantissimo tappo a pera codata! *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** 2009-04-16, 17:39 beh anche io son amante delle cose rurali, fai-da-te... altro che automatizzazione 2009-04-21, 19:19 PS: il metodo kjeldal è il metodo di legge per la determinazione dell'azoto crudo(ridotto, non organico). In caso di contestazione di partite di prodotti questo deve essere l'unico metodo su cui far avvalere le proprie ragioni. 2009-04-21, 22:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-04-21, 22:34 da Dott.MorenoZolghetti.) (2009-04-21, 19:19)manny Ha scritto: PS: il metodo kjeldal è il metodo di legge per la determinazione dell'azoto crudo(ridotto, non organico). Mentre per l'azoto cotto ci sono i metodi previsti dagli "usi e regolamenti", l'ultimo scalino in fatto di gerarchia del diritto. Il metodo Kjeldahl serve per la determinazione dell'azoto totale (così si chiama dal giorno della sua invenzione) e per calcolo indiretto per la determinazione dell'azoto organico (N totale - N minerale). Meglio sarebbe se piegassi la testa anche su qualche libro di chimica analitica. Anche qui avresti incommensurabili sorprese! Consiglio: prima di correggere i messaggi altrui, dopo la convenuta presentazione nello spazio apposito, accertati di essere nel giusto, onde evitare penose e discreditanti pessime figure. *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** |
« Precedente | Successivo » |