2013-02-11, 18:29
si, l'ho visto io che sono diversi, altrimenti non l'avrei detto

Azzurrite Home-Made |
2013-02-11, 18:29 si, l'ho visto io che sono diversi, altrimenti non l'avrei detto ![]() 2013-02-11, 19:00 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2013-02-11, 21:26 da Max Fritz.) Ma anche per formarsi un sale doppio, deve esserci un eccesso di anione solfato... o l'ammoniaca se ne va lasciando solfato di rame, o la CO2 reagisce con il tetramminorame solfato e si formano i vari carbonati più o meno basici del rame e solfato d'ammonio. Queste mi sembrano le due uniche alternative. 2013-02-11, 19:31 Quante supposte...inutili. Prendi un cristallino, lo metti in un tubetto da saggio insieme a una perlina di NaOH e una goccia d'acqua, all'imboccatura disponi un pezzetto di cartina indicatrice umettata con acqua, riscaldi alla fiamma la base e stai a guardare: se c'è ammoniaca (sale ammoniacale) la cartina vira al blu. Basta un modesto riscaldamento, nulla di sconvolgente. *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** |
« Precedente | Successivo » |