2021-07-22, 11:59
Non riesco a giustificare una massa molare così elevata per l'idrossido di bario. E' un errore?
Ba(OH)2 + HCl |
2021-07-22, 11:59 Non riesco a giustificare una massa molare così elevata per l'idrossido di bario. E' un errore? 2021-07-22, 12:17 315,48 g/mol è la massa molare di Ba(OH)2·8H2O. Il testo dell'esercizio non dice che l'idrossido di bario è idratato, perciò come MM io userei 171,32 g/mol. Il pH finale risulta 1,11. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2021-07-22, 12:47 Ciao, Luisa. Non mi trovo allineata!! Mi sono sicuramente incartata con la stechiometria perché l'ho del tutto ignorata.. Mi sono comportata come se fosse stata una reazione del tipo HCl + NaOH.. Il valore di Ba(OH)2 dovrebbe essere giusto, sono le moli di OH ad essere 0.00292*2, non il composto.. 2 moli di HCl dovrebbero essere 0.027 quindi una 1 mole dovrebbe corrispondere a 0.0135 però non credo abbia significato indicarlo.. Questo per dire che davvero non riesco a risalire all'errore. Ti lascio di seguito il mio tentativo 2 HCl + Ba(OH)2 -> BaCl2 + 2H2O 0.027.....0.00292......0................... -0.00292...-0.00292....+0.00292..... 0.0241.........../..............0.00292.... [H3O+]=-log(0.0241) pH = 1.62 2021-07-22, 13:46 ni_HCl = ni_H+ = 0,10 mol/L · 0,270 L = 0,0270 mol ni_Ba(OH)2 = 0,50 g / 171,32 g/mol = 0,00292 mol ni_OH- = 2·0,0029 mol = 0,00584 mol H+ + OH- ![]() 0,0270..0,00584.../ -0,00584..-0,00584 ../ 0,0212.....0......../ Rimane un eccesso di 0,021 mol di H+ in 0,270 L di soluzione. [H+] = 0,0212 mol / 0,270 L = 0,0784 mol/L pH = -log 0,0784 = 1,11 Scrivendo la reazione in forma molecolare è: 2 HCl + Ba(OH)2 ![]() 0,0270...0,00292.........0............/ -2·0,00292...-0,00292...+0,00292.../ 0,0212.....0................0,00292......./ Quindi il risultato è uguale al precedente. Di errori ne hai commessi due: - hai sbagliato la stechiometria della reazione, le moli di HCl che reagiscono sono il doppio di quelle di Ba(OH)2 che è il reagente limitante; - hai calcolato il pH con le moli e non con la molarità. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |