Batteria Cu-Al
Salve, avevo dato un'occhiata ad alcuni valori redox sulla tabella e sono rimasto preso da questi due: Rame e Alluminio.
Cu+(aq) + e- <==> Cu(s) +0.522
Al3+(aq) + 3e- <==> Al(s) (NaOH 0.1f) -1.706
Allora pensavo di poter fare sta specie di batteria, ma non sono riuscito a capire cosa succeda al AlCl3 in acqua!?!
[Immagine: 65990623.png]
Pensavo di fare un po' di cloruro di rame, metterlo in due vascette, collegare queste con un ponte salino e infilare in una un tubetto di rame (o anche di ferro visto che il rame si dovrebbe accumulare...) e nell'altra una sbarretta di alluminio. Può funzionare? Dovrebbe avere una tensione di 2,2 Volt...
1) 2Al + 6(Cl-) - 6e- => 2AlCl3(aq)
2) 3Cu2+ + 6e- => 3Cu(s)
Ho il dubbio perchè di solito si usa zinco e rame, nn Alluminio... e poi ho letto che AlCl3 reagisce violentemente con l'acqua (in che senso, scalda o si decompone in Al(OH)3 e 3HCl).
Cita messaggio
Perchè hai messo nelle due vaschette sali di rame? Di solito in questa pila ci va un metallo immerso in una soluzione di un SUO sale, quindi CuCl2 di qua è AlCl3 di là!
Il cloruro di Al che dici tu è quello anidro, usato in organica per le Friedel-Craft, ma è solo ULTRAavido d'acqua, si idrolizza al massimo ma niente di violento! Non lo puoi preparare in casa.
Una sol. di AlCl3 invece la puoi preparare facilissimamente da Al e HCl.
La tensione che puoi ricavare da queste pile è misurabile, ma il fattore più importante è la CORRENTE (cioè la capacità pratica di far funzionare qualcosa) e questa dipende essenzialmente dalla resistenza interna della pila cioè da come è costruita (il ponte salino, area elettrodi, concentrazione, distanza, ecc.). Tieni presente che in generale in elettrotecnica/elettronica, la tensione è una cosa facile da ottenere, la corrente una cosa difficile...
Cita messaggio
si mi aveva sfiorato anche questo pensiero... mi sapresti dire il nome di una legge che spiega alcuni parametri da osservare tipo superfice dell'elettrodo esposta, distanza tra i due ecc. così me la vado a studiare un po'...
Si il disegno lo fatto un po' di fretta e subito non ci ho pensato... altrimenti la barretta di alluminio reagirebbe subito placcandosi di rame... ma se usassi un sale diverso dal cloruro di alluminio, tipo cloruro di sodio, funzionerebbe lo stesso, l'importante è rendere conduttrice la soluzione con un cloruro, dico bene? Ma sinceramente potrei anche farmi un po' di cloruro di Al tanto non credo ci voglia tanto...
Cita messaggio
Scusa, non vorrei intromettermi più di tanto (anche perchè ho paura di sbagliare asd), ma questo genere di batteria la puoi fare come la banalissima pila formata da Zn e Cu no?! Prova. :-D
ciao,
myttex



Cita messaggio
Fatemi fare la maestrina....quella che continuate a chiamare "batteria" si chiama "PILA". La batteria è qualla di pentole della Mondialcasa....oppure la si suona....ma comunque non ha a che vedere con la chimica.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
(2009-02-28, 15:54)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Fatemi fare la maestrina....quella che continuate a chiamare "batteria" si chiama "PILA". La batteria è qualla di pentole della Mondialcasa....oppure la si suona....ma comunque non ha a che vedere con la chimica.

io l'ho chiamata pila *Fischietta* O:-)O:-)



Cita messaggio
Bravo Myt(o)... io bacchettavo gli altri due utenti...:-D

Comunque l'alluminio non funziona con il rame...si passiva e la pila non genera corrente.
Mi spiace.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Notare che anch'io l'ho chiamata "pila"! *Fischietta*
Cita messaggio
(2009-03-01, 00:46)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Bravo Myt(o)... io bacchettavo gli altri due utenti...:-D

Comunque l'alluminio non funziona con il rame...si passiva e la pila non genera corrente.
Mi spiace.

grasssie *Hail*

(2009-03-01, 14:03)al-ham-bic Ha scritto: Notare che anch'io l'ho chiamata "pila"! *Fischietta*

giusto... è vero *Fischietta*:
alambic Ha scritto:[...] Di solito in questa pila ci va un metallo immerso in una soluzione [...]

myt



Cita messaggio
(2009-03-01, 00:46)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Bravo Myt(o)... io bacchettavo gli altri due utenti...:-D

Comunque l'alluminio non funziona con il rame...si passiva e la pila non genera corrente.
Mi spiace.

Non funziona? Meno male che non ho ancora cominciato... in che senso si "passiva"?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)