Salve a tutti, sono Luca, sono di Taranto del 1973 e sono appassionatissimo di:
- Elettronica
- Fisica
- Chimica
Ho sempre frequentato forum Esteri e sono felice di aver trovato questo (non si come!!!!).
Colleziono tubi a vuoto, radio surplus, minerali ed elementi puri.
Messaggi: 59
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 4
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2010
Ben venuto! Non posso crederci un...concittadino
chi l'avrebbe mai detto. Buona permanenza
«Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima» (Einstein)
Messaggi: 1980
Grazie dati: 386
Grazie ricevuti: 188
Discussioni: 60
Registrato: Jul 2010
Ciao, buona permanenza!
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
Benvenuto! complimenti per i tubi a vuoto in particolare! Dove li trovi? Sarei felice di poter vedere in foto la collezione!
Messaggi: 1953
Grazie dati: 635
Grazie ricevuti: 344
Discussioni: 63
Registrato: Nov 2010
Benvenuto!
Molto interessanti i tubi a vuoto, vorrei vederli anche io
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
benvenuto
interessanti collezioni
ci si legge
saluti
Messaggi: 3589
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1080
Discussioni: 198
Registrato: Oct 2008
(2011-09-05, 17:08)Trinity Ha scritto: ...colleziono tubi a vuoto, radio surplus...
Anch'io mi trovo ad avere un mucchio di "old tubes"...
(Metti qualche commento in Elettronica).
Idem per il Radiosurplus...
Messaggi: 811
Grazie dati: 137
Grazie ricevuti: 54
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2010
benvenuto
probabile non vuol dire certo.
Messaggi: 344
Grazie dati: 36
Grazie ricevuti: 83
Discussioni: 55
Registrato: Jul 2010
Ciao, bel lavoro davvero, ma il D2 penso sia veramente difficile da trovare/posedere. già l'H2 è molto problematico, anche a livello di ricerca si soppiantano le bombole di H2, troppo pericolose.
Chef.