2021-10-11, 14:30
Non sono un chimico e nonostante abbia raggiunto il mio obbiettivo credo di aver fatto una stupidaggine...
Ho un impianto di riscaldamento a pavimento con un accumulo di circa 800 litri che viene scaldato da pannelli solari in un circuito a parte. Come acqua tecnica è stata messa acqua demineralizzata solo che dopo qualche anno è diventa dall'odore molto acre e insopportabile e la striscia di tornasole mi indicava che era divenuta leggermente acida.
Mi è venuto il dubbio che l'acqua tecnica possa essere in questo stato più corrosiva per il serbatoio in ferro e le tubazioni in rame.
La mia idea è stata quella di inserire circa mezzo chilo di bicarbonato, l'acqua è ora inodore con pH più alto. Risolto il problema ?
Ho scoperto dopo che il Bicarbonato è un sale, e che con la reazione con gli acidi produce sale "da cucina"
il sale è comunque corrosivo,
infatti nel filtro con il magnete a monte della caldaia mi ritrovo un accumulo di detriti di ferro maggiore degli altri anni.
Posso stare tranquillo ?
Devo cambiare al più presto tutta l'acqua ?
C'è un modo per neutralizzare la corrosione del sale ?
Grazie.
Ho un impianto di riscaldamento a pavimento con un accumulo di circa 800 litri che viene scaldato da pannelli solari in un circuito a parte. Come acqua tecnica è stata messa acqua demineralizzata solo che dopo qualche anno è diventa dall'odore molto acre e insopportabile e la striscia di tornasole mi indicava che era divenuta leggermente acida.
Mi è venuto il dubbio che l'acqua tecnica possa essere in questo stato più corrosiva per il serbatoio in ferro e le tubazioni in rame.
La mia idea è stata quella di inserire circa mezzo chilo di bicarbonato, l'acqua è ora inodore con pH più alto. Risolto il problema ?
Ho scoperto dopo che il Bicarbonato è un sale, e che con la reazione con gli acidi produce sale "da cucina"

il sale è comunque corrosivo,

Posso stare tranquillo ?
Devo cambiare al più presto tutta l'acqua ?
C'è un modo per neutralizzare la corrosione del sale ?
Grazie.
