2023-01-08, 23:09
Buongiorno
In primavera traslochero' definitivamente in un altro stato e dovro' smantellare la mia camera oscura;
Mi ritrovo circa una trentina di litri di una soluzione di Bicromato di Potassio esausta, residuo negli anni di un processo fotografico chiamato Bromolio.
Lo smaltimento di questo prodotto e' un problema sempre rimandato ma comunque mi rifiuto di smaltirlo semplicemente nell'ambiente;
Tempo fa interpellai il centro di raccolta del paesino dove vivo ma non capirono neppure di cosa stavo parlando;
Tramite amici degli amici mi sono rivolto ad una ditta che tra l'altro trattava residui di impianti di cromatura ma non avendo una opportuna partita iva la porta era sbarrata;
Ho poi trovato un altra ditta di smaltimento che pero' richiede che il prodotto deve prima essere opportunamente inertizzato, ma non hanno saputo (o voluto) dirmi come.
Qualcuno potrebbe gentilmente darmi una qualche indicazione sul come procedere?
Il Cromo e' davvero una brutta bestia.
Ringrazio anticipatamente.
In primavera traslochero' definitivamente in un altro stato e dovro' smantellare la mia camera oscura;
Mi ritrovo circa una trentina di litri di una soluzione di Bicromato di Potassio esausta, residuo negli anni di un processo fotografico chiamato Bromolio.
Lo smaltimento di questo prodotto e' un problema sempre rimandato ma comunque mi rifiuto di smaltirlo semplicemente nell'ambiente;
Tempo fa interpellai il centro di raccolta del paesino dove vivo ma non capirono neppure di cosa stavo parlando;
Tramite amici degli amici mi sono rivolto ad una ditta che tra l'altro trattava residui di impianti di cromatura ma non avendo una opportuna partita iva la porta era sbarrata;
Ho poi trovato un altra ditta di smaltimento che pero' richiede che il prodotto deve prima essere opportunamente inertizzato, ma non hanno saputo (o voluto) dirmi come.
Qualcuno potrebbe gentilmente darmi una qualche indicazione sul come procedere?
Il Cromo e' davvero una brutta bestia.
Ringrazio anticipatamente.