2017-02-01, 15:07
Quando ero alle medie tutto filava per il meglio ed ero chiamato a mia insaputa lo “studioso di merda”, biglietti e bigliettini non mi servivano e la mia totale incapacità nel suggerire sommata alla mia orripilante e minuta scrittura era causa di disagio per tutti i miei compagni di classe che tentavano inutilmente di copiare da me.
Poi sono arrivate le superiori, han cominciato a chiamarmi il fancazzista (molto prima che arrivassero i tipi su youtube <.<) ed i miei voti hanno subito un deciso calo, prendete una tit. acido forte-base forte come esempio. Non mi sono però mai dedicato alla stesura di bigliettini, “orgoglioso” di quello ero alle medie e quindi di trucchi e trucchetti non ne conosco. Non ho mai neanche copiato perché sono appena appena miope e non porto gli occhiali (shhhh!!!! Non lo sanno i miei genitori!) e quindi manco volerlo potevo vedere i compiti di quelli davanti.
Ma non sono qui per parlare di quello che NON ho fatto, ma di quello che ALTRI han fatto!
1)Siamo in quarta liceo e la verifica è quella di fisica, il professore è odiato dai più, ma non da me che lo adoravo per come spiegava e perché era burbero e birbante (sì…faceva scherzi agli studenti -_-)…
Verifica del mese, sudorazione a mille, sguardi vacui, in classe gli unici rumori sono quelli delle squadrette e dei righelli, la risoluzione grafica per evitare sin e cos era permessa. Tutti o quasi avevano sul proprio banco l’astuccio, ma i più tenevano gli appunti scritti dentro le calcolatrici o sui banchi con la 2H, in modo che fosse difficile per il prof individuare una qualsiasi scritta sul banco. Ma il prof non demorde ed un giretto per i banchi lo fa ugualmente, munito delle chiavi della sua macchina che tanto amava far tintinnare.
“Arghhhh…cos’è questo bel pezzetto di carta che esce dal tuo astuccio Sign. Dalla Via?”
Aiha! Il genio di turno, 8 materie sotto il 5 (in realtà quasi tutte sotto il 4), si è fatto beccare col foglietto nell’astuccio!
“Vediamo con quanto impegno ha compilato questo…o meglio…questi bigliettini…AAARGHH…ma quanti sono? Chellè? Un libro? Sin/Cos…limite funzioni…mitocondri…passato remoto di….Ma MA MA???CHELLè ‘STA ROBA? Non è mica Fisica…o meglio non è SOLO fisica!! Ahh bene bene, aspetti che lo mostro oggi ai miei colleghi! Lei continui pure il compito!”
In pratica il genio si è fatto beccare con l’astuccio stracolmo di biglietti che dovevano servirgli per TUTTE le materie scolastiche, la scusa che erano solo “appunti” non ha convinto molto.
Beh alla fine se l’è cavata con un 3 guadagnato col sudore (nome, cognome e stesura dati) ed una bocciatura a fine anno ^^
2) Chimica industriale università, 10 domande aperte. Non son permessi astucci e fogli di brutta, i fogli per la brutta li da il professore. La scena rasenta il ridicolo: il professore nota che una studentessa fissa continuamente verso il basso e quando si alza per andare a vedere cosa stesse osservando con tanto piacere questa tenta inutilmente di nascondere le prove sotto il suo compito, quello che trova è un bel riassunto di tutto il corso fronte e retro. Ora uno studente qualunque rimarrebbe zitto, è stato beccato e non può fra nulla per tirarsi fuori da questo pasticcio, deve solo sperare che il prof oltre ad annullare il suo compito non prenda provvedimenti più duri, invece lei no, si fa coraggio e mette su il suo teatrino, comincia a blaterare che quello era il foglio della sua brutta copia che aveva appena finito di scrivere (nel tempo record di 30 min includendo anche gli argomenti non richiesti dalle 10 domande). Dati i scarsi risultati comincia a chiedere di poter continuare il compito giurando di non averlo neppure letto quel foglio, ce l’aveva con se, ma lo aveva letto giusto giusto un secondo, le cose le sapeva, non gli serviva quel foglio, segue il prof fino alla cattedra e continua a ronzargli intorno per ancora 5 minuti. Poi torna al suo posto, anche se il prof le aveva già detto che poteva accomodarsi fuori, e quando finisce l’esame lo implora di correggerle almeno le domande a cui aveva già risposto. Non centra molto col post, ma la stessa ragazza all’esame orale di fisica 1 si è lamentata col professore perché questi le ha fatto domande sugli esercizi che non aveva svolto o che aveva sbagliato durante la prova scritta (Professore, ma lei non mi può chiedere le cose che non ho studiato! Mi scusi, lei ha visto che questi argomenti non li ho ben capiti dato che ho saltato quegli esercizi, quindi perché me li sta chiedendo?)
3)Diritto scuola superiore, il professore seduto in cattedra interroga gruppi di 3 studenti alla volta, i ragazzi non gli stanno di fronte, ma stanno a lato della cattedra, in modo da non dare le spalle ai compagni.
“Stranamente” tutti bravi e capaci, il voto più basso è stato un 7.5.
è il turno di un altro trio, anche questa volta tutti e tre molto ben preparati, però zulietti continua a fissare un punto della cattedra e sembra che si sforzi con gli occhi ogni qual volta che deve rispondere….cos’ha? Comunica telepaticamente con la cattedra? Ma no! Nessun potere telepatico, al massimo una leggera miopia! Prima che arrivasse in classe il prof alcuni “furbetti” avevano attaccato a lato della cattedra 6 fogli di appunti scritti belli in grande in modo da facilitarne la lettura durante l’interrogazione. Nota di classe e tutti i voti annullati.
Poi sono arrivate le superiori, han cominciato a chiamarmi il fancazzista (molto prima che arrivassero i tipi su youtube <.<) ed i miei voti hanno subito un deciso calo, prendete una tit. acido forte-base forte come esempio. Non mi sono però mai dedicato alla stesura di bigliettini, “orgoglioso” di quello ero alle medie e quindi di trucchi e trucchetti non ne conosco. Non ho mai neanche copiato perché sono appena appena miope e non porto gli occhiali (shhhh!!!! Non lo sanno i miei genitori!) e quindi manco volerlo potevo vedere i compiti di quelli davanti.
Ma non sono qui per parlare di quello che NON ho fatto, ma di quello che ALTRI han fatto!
1)Siamo in quarta liceo e la verifica è quella di fisica, il professore è odiato dai più, ma non da me che lo adoravo per come spiegava e perché era burbero e birbante (sì…faceva scherzi agli studenti -_-)…
Verifica del mese, sudorazione a mille, sguardi vacui, in classe gli unici rumori sono quelli delle squadrette e dei righelli, la risoluzione grafica per evitare sin e cos era permessa. Tutti o quasi avevano sul proprio banco l’astuccio, ma i più tenevano gli appunti scritti dentro le calcolatrici o sui banchi con la 2H, in modo che fosse difficile per il prof individuare una qualsiasi scritta sul banco. Ma il prof non demorde ed un giretto per i banchi lo fa ugualmente, munito delle chiavi della sua macchina che tanto amava far tintinnare.
“Arghhhh…cos’è questo bel pezzetto di carta che esce dal tuo astuccio Sign. Dalla Via?”
Aiha! Il genio di turno, 8 materie sotto il 5 (in realtà quasi tutte sotto il 4), si è fatto beccare col foglietto nell’astuccio!
“Vediamo con quanto impegno ha compilato questo…o meglio…questi bigliettini…AAARGHH…ma quanti sono? Chellè? Un libro? Sin/Cos…limite funzioni…mitocondri…passato remoto di….Ma MA MA???CHELLè ‘STA ROBA? Non è mica Fisica…o meglio non è SOLO fisica!! Ahh bene bene, aspetti che lo mostro oggi ai miei colleghi! Lei continui pure il compito!”
In pratica il genio si è fatto beccare con l’astuccio stracolmo di biglietti che dovevano servirgli per TUTTE le materie scolastiche, la scusa che erano solo “appunti” non ha convinto molto.
Beh alla fine se l’è cavata con un 3 guadagnato col sudore (nome, cognome e stesura dati) ed una bocciatura a fine anno ^^
2) Chimica industriale università, 10 domande aperte. Non son permessi astucci e fogli di brutta, i fogli per la brutta li da il professore. La scena rasenta il ridicolo: il professore nota che una studentessa fissa continuamente verso il basso e quando si alza per andare a vedere cosa stesse osservando con tanto piacere questa tenta inutilmente di nascondere le prove sotto il suo compito, quello che trova è un bel riassunto di tutto il corso fronte e retro. Ora uno studente qualunque rimarrebbe zitto, è stato beccato e non può fra nulla per tirarsi fuori da questo pasticcio, deve solo sperare che il prof oltre ad annullare il suo compito non prenda provvedimenti più duri, invece lei no, si fa coraggio e mette su il suo teatrino, comincia a blaterare che quello era il foglio della sua brutta copia che aveva appena finito di scrivere (nel tempo record di 30 min includendo anche gli argomenti non richiesti dalle 10 domande). Dati i scarsi risultati comincia a chiedere di poter continuare il compito giurando di non averlo neppure letto quel foglio, ce l’aveva con se, ma lo aveva letto giusto giusto un secondo, le cose le sapeva, non gli serviva quel foglio, segue il prof fino alla cattedra e continua a ronzargli intorno per ancora 5 minuti. Poi torna al suo posto, anche se il prof le aveva già detto che poteva accomodarsi fuori, e quando finisce l’esame lo implora di correggerle almeno le domande a cui aveva già risposto. Non centra molto col post, ma la stessa ragazza all’esame orale di fisica 1 si è lamentata col professore perché questi le ha fatto domande sugli esercizi che non aveva svolto o che aveva sbagliato durante la prova scritta (Professore, ma lei non mi può chiedere le cose che non ho studiato! Mi scusi, lei ha visto che questi argomenti non li ho ben capiti dato che ho saltato quegli esercizi, quindi perché me li sta chiedendo?)
3)Diritto scuola superiore, il professore seduto in cattedra interroga gruppi di 3 studenti alla volta, i ragazzi non gli stanno di fronte, ma stanno a lato della cattedra, in modo da non dare le spalle ai compagni.
“Stranamente” tutti bravi e capaci, il voto più basso è stato un 7.5.
è il turno di un altro trio, anche questa volta tutti e tre molto ben preparati, però zulietti continua a fissare un punto della cattedra e sembra che si sforzi con gli occhi ogni qual volta che deve rispondere….cos’ha? Comunica telepaticamente con la cattedra? Ma no! Nessun potere telepatico, al massimo una leggera miopia! Prima che arrivasse in classe il prof alcuni “furbetti” avevano attaccato a lato della cattedra 6 fogli di appunti scritti belli in grande in modo da facilitarne la lettura durante l’interrogazione. Nota di classe e tutti i voti annullati.

