Bilanciamento
Big Grin 
Salve a tutti ho svolto un esercizio di chimica ma non capisco perchè il risultato che ottengo non coincide con quello del libro..ho questa reazione:
2Na + Cl2 ---> 2NaCl2

la domanda è quanti moli di Cl bisogna far reagire perchè la soluzione coinvolga 5 mol Na? A me risulta 2,5 moli di Cl ma il risultato del libro è diverso... ho sbagliato??Spero qualcuno risponda grazie e ciaoo =)
Cita messaggio
La reazione non può essere quella che hai scritto, ma:

2Na(s) + Cl2(g) --> 2NaCl(s)

Sei sicura che la domanda sul libro sia proprio scritta come l'hai riportata tu?
Una cosa è Cl, altra Cl- e altra ancora Cl2.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2015-09-24, 16:35)LuiCap Ha scritto: La reazione non può essere quella che hai scritto, ma:

2Na(s) + Cl2(g) --> 2NaCl(s)

Sei sicura che la domanda sul libro sia proprio scritta come l'hai riportata tu?
Una cosa è Cl, altra Cl- e altra ancora Cl2.

 grazie della risposta . La domanda è giusta il quesito è :quanti Cl bisogna far reagire perchè la soluzione coinvolga 5 mol di Na . Avevo sbagliato a scrivere la reazione che è proprio:
2Na(s) + Cl2(g) --> 2NaCl(s) 
 

l'esercizio non mi risulta proprio... mi potrebbe aiutare?
Cita messaggio
(2015-09-27, 21:45)nartami Ha scritto: quanti Cl bisogna far reagire perchè la soluzione coinvolga 5 mol di Na

quanti "cosa" di Cl?????????

Scrivi il testo della domanda giusto e senza simboli, ma con i nomi.
Grazie
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
La domanda è :" Quanti moli di Cl bisogna far reagire perchè la soluzione coinvolga 5 moli di Na?"
Cita messaggio
Due moli di Na reagiscono con una mole di cloro (molecola biatomica, perciò è Cl2), quindi 5 moli di Na reagiranno con x mol di Cl2:

2 : 1 = 5 : x

x = 2,5 mol di Cl2

Essendo la molecola del cloro è biatomica, avremo:

1 mol Cl2 : 2 mol Cl = 2,5 mol Cl2 : x mol Cl

x = 5 mol di Cl
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
nartami




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)