Bilanciamento di una reazione
Scusate se vi posto un'immagine del mio svolgimento, spero sia abbastanza chiara, a scanso di equivoci vi posto la traccia:

Data la seguente reazione:

H2O2  +  H2SO4  +  CuI  -->  CuSO4  +  HIO3  +  H2O

ed avendo a disposizione 0,050 moli di acqua ossigenata e 4,76 g di ioduro rameoso, determinare il reagente in eccesso e calcolarne l’entità. Calcolare inoltre le moli di CuSO4 e i grammi di HIO3 formati. 

   

se vi serve vi scrivo lo svolgimento.
Cita messaggio
-BILANCIAMENTO

7X O2(-1) + 2e- --> 2O(-2)

2X CuI --> Cu(2) + I(5) + 7e-

7H2O2 + 2H2SO4 + 2CuI --> 2CuSO4 + 2HIO3 + 8H2O

-CALCOLO REAGENTE IN ECCESSO

7:0.050=2:x x=mol CuI che reagiscono con 0.050 mol di H2O2 = 0.014

CuI è il reagente in eccesso dato che abbiamo 0.025 mol a disposizione quando ne servirebbero 0.014, quindi l'entità dell'eccesso e di 0.011mol superiore alla quantità che ne servirebbe.

-MOLI DI CuSO4

2:0.014=2:X X=nCuSO4 = 0.014mol

-g DI HIO3

2:0.014= 2: x X= nHIO3= 0.014 mol gHIO3 = 0.014*175.91= 2.46g
Cita messaggio
La risoluzione è corretta.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Ca0s
Perfetto ! grazie ! :-D
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)