Messaggi: 9
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2015
2015-06-09, 17:07 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-09, 17:08 da cescof.) Sono andato completamente nel pallone e non riesco a bilanciare questa stupida reazione :
Ambiente basico
I- + MnO4-

IO3- +MnO2
trovo difficoltà precisamente nella semireazione:
I-

IO3-
Sono certo sia di una banalità estrema, ma veramente non riesco ad andare avanti, un vostro aiuto sarebbe graditissimo :

Grazie !
Messaggi: 8924
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6944
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2015-06-09, 17:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-09, 22:26 da LuiCap.) Per bilanciare le semireazioni in ambiente basico devi addizionare un numero di ioni OH- dalla parte opposta a quella degli e- per bilanciare le cariche negative e H2O dalla parte degli e- per bilanciare gli atomi di idrogeno.
semiox:
I- + 6OH- --

IO3- + 6e- + 3H2O
semired:
2 x (MnO4- + 3e- + 2H2O --

MnO2 + 4OH-)
redox in forma ionica:
I- + 2MnO4- + H2O --

IO3- + 2MnO2 + 2OH-
Alla fine del bilanciamento deve tornare tutto: numero degli atomi e cariche effettive!!!
redox in forma molecolare:
KI + 2KMnO4 + H2O --

KIO3 + 2MnO2 + 2KOH
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a LuiCap per questo post cescof, luigi_67 Messaggi: 9
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2015
Facevo ripetutamente lo stesso banalissimo errore nella prima semi-reazione, adesso mi è tutto chiaro, ti ringrazio davvero tantissimo

Ti auguro una buona serata !
Messaggi: 8924
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6944
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2015-06-09, 18:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-09, 18:14 da LuiCap.) Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post ClaudioG.