Messaggi: 141
Grazie dati: 21
Grazie ricevuti: 8
Discussioni: 34
Registrato: Jun 2011
Data questa reazione:
MnO4^2- + CO2

MnO4- + CO3^2-+MnO2
Se metto in acqua lo ione manganato e del CO2, nel momento in cui metto quest'ultimo, se è giusta la mia supposizione diventerà immediatamente H2CO3, altrimenti non è possibile bilanciarla.
3K2MnO4 + 2H2CO3

MnO2 + 2KMnO4 + 2H2O + 2K2CO3.
Cosa ne pensate?
Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)
Messaggi: 5
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2011
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
2012-01-02, 15:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-02, 15:36 da AgNO3.) In verità andrebbe bene anche 3MnO4-- + 2CO2

2MnO4- + MnO2 + 2CO3-
Non è necessario che la CO2 diventi H2CO3 anche perchè se 2 moli di CO2 reagiscono con 2moli di H2O non si formano 2 molti di acido,ma di meno,perchè si instaurano diversi equilibri...
Messaggi: 5
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2011
2012-01-02, 15:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-02, 15:54 da MassimoBerillio.) Ma quindi come dici tu l'anidride carbonica funge unicamente come accettore di un atomo di ossigeno?
Ma scusa,per diventare ione carbonato,non deve comunque prima necessariamente reagire con l'acqua e formare acido carbonico?
La geometria della molecola cambia radicalmente! gli H+ che fine fanno? Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
in verità in verità vi dico che non so se la CO2 per passare a carbonato necessiti di passare per lo stadio dell'acido. Non capisco cosa c'entri la geometria,da lineare a trigonale planare non sono necessari gli idrogeni,comuqnue il bilanciamento è corretto
Messaggi: 5
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2011
penso che lo necessiti anche perchè è uno ione.
Da chi prende i due elettroni per diventare ione negativo se non dall'idrogeno? solo con l'ossigeno non ce la fa
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
Ricordo che tale reazione avviene in acqua... poi della CO2 chissene frega...
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 200
Grazie dati: 25
Grazie ricevuti: 39
Discussioni: 4
Registrato: Mar 2011
La bilanci in ambiente acido, cioè mettendo ioni H+ a sinistra. Questo significa poi che l'equilibrio della reazione dipende dal pH (per esempio, avverrà in ambiente acido piuttosto che in ambiente basico)
Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
2012-01-02, 20:03 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-02, 20:04 da Max Fritz.) Il che è anche realistico dal punto di vista sperimentale, dato che i manganati necessitano di un ambiente fortemente basico per essere conservati.
Messaggi: 128
Grazie dati: 35
Grazie ricevuti: 103
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2010
"Data la reazione..." essa risulta bilanciata proprio come dice AgNO3, senza necessità di aggiungere altro.