Bilancio redox
Per favore non guardate quella prima perchè contiene un errore nella formula del dicromato d'ammonio. La domanda giusta è questa. Scusate per il disagio che vi ho arrecaton giorno a tutti. Sono nuovo di questo forum e ho letto il regolamento ma non saprei che tentativo inserire perchè si tratta di bilanciare una reazione redox allo stato solido. Potrei riportare tutti i tentativi fatti ma sarebbero una accozzaglia di coefficienti senza senso. Sto affrontando la maturità tecnica ad indirizzo chimico-biologico e la prof. mi ha detto che è quasi certo che ci chiederanno di bilanciare una reazione redox. Se qualche persona avesse la pazienza di suggerirmi come bilanciare la reazione e di condurmi per mano fino in fondo io la ringrazio in anticipo.

Un grazie anticipato a tutti.  Ecco la reazione.
(NH4)2Cr2O7 --[Immagine: fd.gif] NH3 + Cr2O3 + NO + H2O
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Esistono delle regole ben precise, da eseguire nella giusta sequenza, per bilanciare una reazione redox. Le conosci???
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Ciccio Segreto
Conosco le regole ma ero in difficoltà nel separare la specie che ossidava da quella che si riduceva essendo tutte e due presenti nella stessa molecola.
Grazie ancora Ciccio
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)