MATERIALE NECESSARIO:
-Acetilacetone :infiammabile: :irritante:
-Cobalto(II) cloruro :tossico:
-Sodio idrossido :corrosivo:
-Etanolo :infiammabile:
PROCEDIMENTO:
In una piccola beuta si prepara una soluzione sciogliendo 1,6g di idrossido di sodio in 15ml di acqua. Dato che la dissoluzione è esotermica, si lascia raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti, e si versano, molto lentamente e in costante agitazione, 4ml di acetilacetone.
Terminata l'aggiunta sarà presente abbondante precipitato giallo che va disciolto per riscaldamento.
A questo punto, in un contenitore da 250ml si sciolgono 4,7g di cloruro di cobalto(II) in 25ml di acqua.
Si aggiunge poi la soluzione di acetilacetonato di sodio preparata in precedenza (non deve contenere particelle indisciolte) a quella di CoCl2.
L'aggiunta va fatta molto lentamente e in continua agitazione.
Al termine dell'operazione si filtra il precipitato rosa su buchner e si lascia seccare all'aria, oppure può essere utilizzato per le successive operazioni di purificazione.
Per ricristallizzare si scioglie il prodotto in 50-60ml di etanolo bollente(la soluzione ha colore viola molto intenso), si lascia raffreddare a temperatura ambiente e si filtrano i cristalli su buchner.
Resa 2,8g, corrispondente a circa il 50% della teorica.
-Acetilacetone :infiammabile: :irritante:
-Cobalto(II) cloruro :tossico:
-Sodio idrossido :corrosivo:
-Etanolo :infiammabile:
PROCEDIMENTO:
In una piccola beuta si prepara una soluzione sciogliendo 1,6g di idrossido di sodio in 15ml di acqua. Dato che la dissoluzione è esotermica, si lascia raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti, e si versano, molto lentamente e in costante agitazione, 4ml di acetilacetone.
Terminata l'aggiunta sarà presente abbondante precipitato giallo che va disciolto per riscaldamento.
A questo punto, in un contenitore da 250ml si sciolgono 4,7g di cloruro di cobalto(II) in 25ml di acqua.
Si aggiunge poi la soluzione di acetilacetonato di sodio preparata in precedenza (non deve contenere particelle indisciolte) a quella di CoCl2.
L'aggiunta va fatta molto lentamente e in continua agitazione.
Al termine dell'operazione si filtra il precipitato rosa su buchner e si lascia seccare all'aria, oppure può essere utilizzato per le successive operazioni di purificazione.
Per ricristallizzare si scioglie il prodotto in 50-60ml di etanolo bollente(la soluzione ha colore viola molto intenso), si lascia raffreddare a temperatura ambiente e si filtrano i cristalli su buchner.
Resa 2,8g, corrispondente a circa il 50% della teorica.