Brainstorming "possibili sintesi"
Siccome che sovente gioco con l'idea di fare questa o quella sintesi, apro questa thread che "deve" avere il carattere di un "calderone da stregoni".

L'idea è di avere una thread ove possiamo postare (anche disordinatamente) i nostri progetti / desideri riguardo alle sintesi, poi si vedrà se serve a qualcosa ... 8-)

Se qualcuno vuol sintetizzare qualcosa di specifico ma non trova la procedura, potrebbe chiederlo quì.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Nexus per questo post:
as1998
Allora io sposterei da Organica a I Vostri Esperimenti (futuri?), ti dico già che diventerà un OT di 76 pagine dove, anche se ci fosse qualche buona idea, ti sfiderei a cercarla poi tra i 389 post asd asd asd
L'idea è buona, vediamo come evolve... se entrano i logorroici hai finito :-P

Con simpatia,
Rusty rusted *Fischietta*
Cita messaggio
Ho parecchie sintesi in programma soprattutto organiche: acetato di etile, 1,4-benzochinone e qualche estrazione visto che tra poco mi arriverà il soxhlet. Inoltre ho trovato degli attrezzi in nichel che vorrei sciogliere in acqua regia per ottenermi vari sali di nichel (II) a basso prezzo...

Cita messaggio
a proposito di soxhlet. io in lab ne ho uno enorme... prima o poi devo testarlo

comunque io ho in programma molte sintesi nuove. purtroppo non ne posso parlare. ma sono cose interessanti, almeno per me. se mai ne uscirà un articolo vi farò sapere ;-)
Cita messaggio
(2010-11-18, 13:02)Nexus Ha scritto: Se qualcuno vuol sintetizzare qualcosa di specifico ma non trova la procedura, potrebbe chiederlo quì.

Si, magari qui potremmo scrivere solo le richieste e se qualcuno conosce tale sintesi la posta in "Sintesi" come risposta.

In tal caso sarebbe una buona idea ;-)
Ora vedo come procede poi al massimo metto in rilievo questa discussione



Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano myttex per questo post:
jobba
Ho cercato la sintesi del Nerolo senza successo. Qualcuno possiede la procedura ? Del Nerolo o anche dei suoi simili...
Cita messaggio
Questa è la sintesi della Nerolina presa dal Salomone, il nerolo io so che è un olio essenziale, ma non so di quale pianta...
455. Etere metilico del beta-naftolo
I. Questo composto C10H7.OCH3 viene in commercio con i nomi di “yara-yara, nerolina, ecc.“ ed è usato in profumeria per il suo odore simile a quello dei fiori di arancio. Lo si prepara facendo agire il solfato dimetilico sul naftolato di sodio procedendo come è stato indicato per l’anisolo . Si presenta in squamette bianche fondenti a 70°.
II. Si può ottenerlo riscaldando a bagno maria per 3-4 ore in apparecchio a ricadere 10 g di betanaftolato sodico secco con 9,5 g di ioduro di metile e 50 cm3 di alcol metilico; si distilla poi
l’eccesso di alcol ed il ioduro alchilico inalterato, si lava il residuo con acqua e lo si fa cristallizzare dall’etere.

Cita messaggio
La nerolina (2-etoxinaftalene) non ha niente a che vedere con il nerolo (3,7-dimetil-2,6-octadien-1-olo).

Mai vista da nessuna parte la sintesi del nerolo (ed anche se l'avessi vista sarei sicuro della sua non riproducibilità in home-lab :-S ).
Cita messaggio
(2010-12-19, 14:05)al-ham-bic Ha scritto: La nerolina (2-etoxinaftalene) non ha niente a che vedere con il nerolo (3,7-dimetil-2,6-octadien-1-olo).

Già dal nome avevo pensato che fossero la stessa cosa, ora sono andato a vedere le formule di struttura azz!

Cita messaggio
No problem, hai fatto bene.
Tra l'altro il buon prof. Salomone considera erroneamente la nerolina come l'etere beta-naftil-metilico, mentre in realtà è il beta-naftil-etilico!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)