2014-10-03, 20:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-11-22, 18:03 da ohilà.)
La sintesi del bromoformio fatta in questo modo dà una resa scarsa, ma in compenso è molto facile da eseguire.
Ricordo che questa sostanza è tossica e sospetta cancerogena.
REAGENTI
- Bromuro di potassio
- Ipoclorito di sodio 15%
- Acetone
- Cloruro di sodio
- Solfato di magnesio anidro
PROCEDURA
Si sciolgono 120 grammi di bromuro di potassio in 550 grammi di soluzione di ipoclorito di sodio al 15%. L'ipoclorito era giallino fin dall'inizio, ma quando si è solubilizzato il KBr il colore è diventato di un giallo molto più intenso.
Si mette la soluzione su agitatore e si versano 24 ml di acetone. La miscela si intorbidisce immediatamente.
Si aggiungono 100 ml di soluzione satura di cloruro di sodio e si lascia riposare per qualche ora in modo da far dividere bene le fasi.
Sul fondo si vede un piccolo strato trasparente di bromoformio.
Eccolo qui, insieme all'ancoretta:
Si separa dall'acqua il più attentamente possibile e si secca su solfato di magnesio anidro.
La resa è stata di 4 millilitri e mezzo di bromoformio, che, con la sua alta densità, corrispondono a quasi 13 grammi.
Per completezza sarebbe da distillare, ma è davvero troppo poco per farlo.
Ricordo che questa sostanza è tossica e sospetta cancerogena.
REAGENTI
- Bromuro di potassio
- Ipoclorito di sodio 15%
- Acetone
- Cloruro di sodio
- Solfato di magnesio anidro
PROCEDURA
Si sciolgono 120 grammi di bromuro di potassio in 550 grammi di soluzione di ipoclorito di sodio al 15%. L'ipoclorito era giallino fin dall'inizio, ma quando si è solubilizzato il KBr il colore è diventato di un giallo molto più intenso.
Si mette la soluzione su agitatore e si versano 24 ml di acetone. La miscela si intorbidisce immediatamente.
Si aggiungono 100 ml di soluzione satura di cloruro di sodio e si lascia riposare per qualche ora in modo da far dividere bene le fasi.
Sul fondo si vede un piccolo strato trasparente di bromoformio.
Eccolo qui, insieme all'ancoretta:
Si separa dall'acqua il più attentamente possibile e si secca su solfato di magnesio anidro.
La resa è stata di 4 millilitri e mezzo di bromoformio, che, con la sua alta densità, corrispondono a quasi 13 grammi.
Per completezza sarebbe da distillare, ma è davvero troppo poco per farlo.