2009-12-07, 20:20
nelle tecniche che pratico in ambito fotografico, si usano gli UV.
finora ho usato il sole ma è decisamente troppo volubile e mi sono rotto le balle di buttare la carta sensibilizzata perchè è nuvolo.
quindi volevo costruirmi un bromografo.
in linea di principio so anche come fare, visto che ho letto in giro di tutto e di più, ma ci sono alcune difficoltà tecniche.
mi spiego meglio.
i neon che intendo usare sono da 15 o 20 watt del tipo BL UVA con spettro di emissione intorno ai 350 nm
da una ricerca questa è la banda migliore per i miei usi.
tali neon sono quelli che montano le zanzariere elttriche.
le suddette si trovano ovunque, ma quando cerchi i neon sfusi, sembra che non esistano. a quanto pare le zanzariere nascono già con i neon incorporati.
cmq in giro sulla rete qualcosa ho trovato.
primo quesito, come faccio il circuito?
io prevedo di usare 6 neon da 20 watt, devo mettere 6 reattori? e 6 starter?
ho letto in giro che quelli elettronici sono più indicati per questo scopi (maggiore resa in termini di emissione uv)
vorrei dotare il tutto di un timer che regoli la durata di accensione dei neon.
le esposizioni per queste tecniche variano da pochi minuti fino anche a oltre 20 minuti.
non mi interessa la pecisione del secondo (anche se preferirei qualcosa di digitale)
anche per questo sulla rete non trovo nulla (forse perchè non so dove e come cercare)
in ultimo, avevo pensato di dotare il tutto di un sistema di contatto a vuoto e volevo capire quanto può costare una piccola pompa aspirante.
non serve che abbia grandi volumi.
solo che non saprei proprio dove andare a cercarla.
su un sito in usa, ne vendono uno già fatto di sti bromografi, senza pompa aspirante e senza timer, per la modica cifra di 900 dollari.
ad occhio ritengo ragionevolmente di riuscire a spendere molto ma molto meno e spero di fare anche meglio.
mi date una mano?
grazie
finora ho usato il sole ma è decisamente troppo volubile e mi sono rotto le balle di buttare la carta sensibilizzata perchè è nuvolo.
quindi volevo costruirmi un bromografo.
in linea di principio so anche come fare, visto che ho letto in giro di tutto e di più, ma ci sono alcune difficoltà tecniche.
mi spiego meglio.
i neon che intendo usare sono da 15 o 20 watt del tipo BL UVA con spettro di emissione intorno ai 350 nm
da una ricerca questa è la banda migliore per i miei usi.
tali neon sono quelli che montano le zanzariere elttriche.
le suddette si trovano ovunque, ma quando cerchi i neon sfusi, sembra che non esistano. a quanto pare le zanzariere nascono già con i neon incorporati.
cmq in giro sulla rete qualcosa ho trovato.
primo quesito, come faccio il circuito?
io prevedo di usare 6 neon da 20 watt, devo mettere 6 reattori? e 6 starter?
ho letto in giro che quelli elettronici sono più indicati per questo scopi (maggiore resa in termini di emissione uv)
vorrei dotare il tutto di un timer che regoli la durata di accensione dei neon.
le esposizioni per queste tecniche variano da pochi minuti fino anche a oltre 20 minuti.
non mi interessa la pecisione del secondo (anche se preferirei qualcosa di digitale)
anche per questo sulla rete non trovo nulla (forse perchè non so dove e come cercare)
in ultimo, avevo pensato di dotare il tutto di un sistema di contatto a vuoto e volevo capire quanto può costare una piccola pompa aspirante.
non serve che abbia grandi volumi.
solo che non saprei proprio dove andare a cercarla.
su un sito in usa, ne vendono uno già fatto di sti bromografi, senza pompa aspirante e senza timer, per la modica cifra di 900 dollari.
ad occhio ritengo ragionevolmente di riuscire a spendere molto ma molto meno e spero di fare anche meglio.
mi date una mano?
grazie
