Messaggi: 14
Grazie dati: 18
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2016
Buon giorno a tutti,
Sono di Roma, e non ho conoscenze in chimica , anche se è un mondo che mi affascina molto.
Da un po di tempo mi sono appassionato di sigarette elettroniche e soprattutto di eliquid, che mi diverto ad estrarre direttamente dal tabacco.
Però la mia scarsa conoscenza in chimica organica mi ha portato spesso ad affrontare ostacoli insormontabili e spero che grazie alle vostre conoscenze possa riuscire a superare.
Grazie a tutti.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Cosa cosa? Estrai cosa dal tabacco?

Secondo recenti studi gli effetti a lungo termine del fumo elettronico sono deleteri quanto quelli di sigarette normali. Non così marcato ovvio.
Ma inalare glicole misto a strane essenze non è che faccia bene. Ma se vi piace...
Non si impara da oggi al domani la Chimica. Io sono 10 anni che faccio Chimica a livelli elevati e sono all'inizio. Fai te.
Per il resto, benvenuto.
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a quimico per questo post NaClO, Pippo Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
Non sono ancora disponibili risultati attendibili circa gli effetti a lungo termine del fumo della sigaretta elettronica, in quanto diffusasi solo negli ultimi anni. E dubito che gli effetti tossici del "fumo elettronico" siano minimamente paragonabili a quelli dei prodotti di combustione. Pare che a voltaggi superiori ai 5V possano riscontrarsi tracce di formaldeide, ma è difficile avere le idee chiare specie quando c'è di mezzo le lobby del tabacco e tanta disinformazione.
Ad ogni modo, benvenuto a Pippo!
I seguenti utenti ringraziano AgNO3 per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a AgNO3 per questo post NaClO, Pippo Messaggi: 934
Grazie dati: 1602
Grazie ricevuti: 868
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Benvenuto anche da parte mia.
Per ilk discorso dell'argomento citato, relativo alle sigarette elettroniche, posso suggerire questa discussione già aperta tempo fa ma sempre valida:
http://www.myttex.net/forum/Thread-Sigar...lettronicaUn saluto, ci si legge.
Luigi
I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a luigi_67 per questo post NaClO, Pippo Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
(2016-09-06, 21:53)AgNO3 Ha scritto: Non sono ancora disponibili risultati attendibili circa gli effetti a lungo termine del fumo della sigaretta elettronica, in quanto diffusasi solo negli ultimi anni. E dubito che gli effetti tossici del "fumo elettronico" siano minimamente paragonabili a quelli dei prodotti di combustione. Pare che a voltaggi superiori ai 5V possano riscontrarsi tracce di formaldeide, ma è difficile avere le idee chiare specie quando c'è di mezzo le lobby del tabacco e tanta disinformazione.
Ad ogni modo, benvenuto a Pippo!
Figurarsi se non arrivava la stronzata delle lobby.
Il mio docente nonché relatore di tesi lavora da anni sugli effetti delle sigarette elettroniche. E ci ho lavorato assieme.
Fa tossicologia quindi penso ne sappia. Poi oh, io non sono nessuno. Se ne sai tu ok.
Non sto dicendo che le sigarette classiche siano aria. Ma ora non mi paraculare. Non si conoscono gli effetti dell'inalare glicole etilenico. E dubito faccia bene. Contando che poi ne inali tanto, e non lo dico io... Comunque la chiudo qui. Non ho voglia né tempo di fare crociate.
Scusate l'OT.
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
Per quanto il tuo docente possa essere esperto in materia, nulla può contro le tempistiche, che al momento sono insufficienti per stabilirne gli effetti a lungo termine.
In secondo luogo, viene utilizzato glicole propilenico e non etilenico, quest'ultimo ben più dannoso per quanto riguarda i prodotti di nebulizzazione. Gli effetti sono sicuramente non benefici per una serie di ragioni. Ma trovo assai azzardata l'affermazione che sigaretta elettronica e classica abbiano pari effetti nel lungo periodo.
Inoltre esistono numerosi articoli volutamente denigratori, la cui divulgazione è palesemente favorita da chi tenta di proteggere il fruttuoso mercato del tabacco.
Nulla di quanto scritto è detto a casaccio
I seguenti utenti ringraziano AgNO3 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a AgNO3 per questo post Pippo Messaggi: 1154
Grazie dati: 623
Grazie ricevuti: 753
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Vi dico io come stanno le cose: quelli che fumano la sigaretta elettronica mi scassano molto meno le palle perchè il loro fumo non mi da fastidio.

Tanto vetro zero reagenti

I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:3 utenti dicono 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post Pippo, ClaudioG., Kokosekko Messaggi: 14
Grazie dati: 18
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2016
2016-09-07, 20:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-09-07, 20:10 da Pippo.) Grazie ragazzi

Mi rendo conto che è un'argomento delicato, e sono cosciente che tutto ciò che non sia aria pura magari di montagna sia dannoso in qualche modo per la salute dei nostri polmoni.
In tale proposito ci tengo a specificare che tutto ciò che ho estratto e per uso personale e quindi a mio totale rischio e pericolo.
In realtà alterno allo svapo anche le sigarette, quindi diciamo che non sono propriamente un salutista .
effettivamente essendo un nuovo settore, non ci sono ancora evidenze scientifiche di un certo peso, ma tanti piccoli studi che evidenziano qua e là piccole verità ma senza una visione d'insieme.
Interessanti sono i recenti studi su cellule polmonari in vitro sottoposte a vapore elettronico e fumo tradizionale .
http://www.clearstreamonward.com/royal-l...-nicotina/ Messaggi: 503
Grazie dati: 1229
Grazie ricevuti: 544
Discussioni: 26
Registrato: Oct 2014
Ma perché la pipa non la fuma più nessuno? Altro che sigarette, la pipa è stilosa
"C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima." V. Hugo, I Miserabili.
I seguenti utenti ringraziano ClaudioG. per questo post:3 utenti dicono 'Grazie' a ClaudioG. per questo post RhOBErThO, Pippo, NaClO Messaggi: 449
Grazie dati: 560
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Hahaha...quoto ClaudioG. La pipa ha stile
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:3 utenti dicono 'Grazie' a RhOBErThO per questo post Pippo, ClaudioG., NaClO