Buonasera!
Ho deciso, dopo un giorno di attesa =P, di presentarmi.
In primo luogo, vi saluti tutti! Sono uno studente di chimica al secondo anno di università e ammetto di essere una chiavica :-D (soprattutto nella pratica, non avendo fatto un liceo in cui si faceva laboratorio l'uniche esperienze che ho sono quelle di 15 e 18 giorni di laboratori del primo anno di università, in ogni caso in teoria me la cavo meglio anche se spesso mi dimentico le cose e solo dopo che ho fatto la minchiata me ne accorgo :-D).
Ho deciso di iscrivermi e di leggere il forum, per imparare (soprattutto leggendo =P) bene le meccaniche di reazione e le metodiche pratiche, sperando così finalmente di non dimenticarmi più le cose sul più bello XP. Poi, leggendo su questo forum, la chimica diventa sicuramente più interessante che su un libro, che per quanto bene fatto, non ha il dono della discussione, della parola, del confronto e dello "stimolo". *Si guarda intorno* .
Non so effettivamente quanto scriverò ma frequenterò molto spesso il foro come lettore :-).
Beh penso di aver detto più o meno tutto quello di "rilevante" (sì, ho una vita monotona! XD).
Vorrei chiudere con una domanda: se mi capitasse di avere bisogno e vi chiedessi aiuto sparando una cavolata abissale, mi lincereste o perdonereste? =P
Buona serata!!
Cita messaggio
dipende dalla cavolata che spareresti
io da chimico penso che se studi chimica ti è concesso di non sapere
ma dovresti aver la mentalità da chimico e ragionarci su prima di sparare
poi beh dipende anche da come ci si pone davanti alla cavolata
e soprattutto è importante il rispetto reciproco
comunque benvenuto, piacere!
saluti
Cita messaggio
Vabbè di certo non mi metto ad aprire thread a razzo con domande idiote (prima cercherei in forum o chiederei, quando consocerò qualcuno meglio, per pm per non intasare il forum :-) ).
Anche se, ammetto, spesso mi viene voglia di chiedere in dettaglio che meccanismi di reazione avvengono in una sintesi (anche banale). Il motivo è semplice, le reazioni le ho studiate, per ora, solo in chimica organica, e nel corso di chimica generale non abbiamo trattato le reazioni inorganiche e quindi spesso mi chiedo: "ma come funzionerà di preciso"??? In più, ammetto, mi interessa relativamente poco comprendere come sintetizzare il composto x o y, ma mi interessa molto sapere COME e perchè avviene il processo, lo trovo estramamente più interessante (e soprattutto ti insegna a ragionare e quindi come pianificare altre sintesi)! :-) e mi interessa molto anche sapere la nocività e il pericolo di composti etc per evitare spiacevoli sorprese (che mi pare sia sempre la cosa più importante).
Infine aggiungo, che molte cose, per ora, per me sono ancora oscure perchè non ancora trattate all'Università, mentre sono note a chi ha frequentato un istituto per periti chimici , ad esempio non conosco la tossicità di molte sostanze perchè mai utilizzate in laboratorio o trattate nei corsi etc etc, oppure mi perdo in un bicchier d'acqua (ad esempio al posto del diclorometano o del cloroformio è usabile l'esano dopo la distillazione dell'eugenolo ? Lo so sono domande che possono sembrare banali e stupide, ma avendo POCHISSIMA e davvero POCHISSIMA esperienza, la paura di dire cavolate o peggio farle è tanta!).
Sì, beh il rispetto reciproco e i toni cortesi mi sembrano siano d'obbligo in ogni circostanza e non solo su un forum, quindi non sia neanche il caso di precisarlo :-)
Grazie per il benvenuto e saluti anche a te! :-P
Cita messaggio
domanda domanda e basta
decideremo poi se sono banali o meno
a volte domande banali poi così banali non lo sono
hai tempo per imparare quindi non avere fretta e basta
essere curiosi è la giusta via... occhio a non esser asciugoni e pedanti
saluti
Cita messaggio
Benvenuto :-)
Cita messaggio
Benvenuto
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
(2011-02-02, 13:47)Max Fritz Ha scritto: Benvenuto :-)

Grassie

(2011-02-02, 14:57)**R@dIo@TtIvO** Ha scritto: Benvenuto

Grassie :-D
Cita messaggio
Benvenuto studente di chimica al secondo anno di università!! :-D
Cita messaggio
(2011-02-02, 22:00)remolo Ha scritto: Benvenuto studente di chimica al secondo anno di università!! :-D

Grassie anche a te :-D
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)