Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
Certo! Sono sempre a smanettare u_u Mi piace un casino usare l'ipoclorito di sodio x°D
Principalmente sperimento con un mio amico! Ultimamente abbiamo fatto la Base Piranha x°D
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
come l'ipoclorito?
Cl2 in NaOH?
e la base piranha com'è?
Con "Usare l'ipoclorito di sodio" intendo usarlo come reagente in varie reazioni ;D
E la Base Piranha è una soluzione a 3 parti di NH4OH e una di H2O2. Ci sono però un sacco di precauzioni da seguire! E' corrosiva in primis, e può diventare esplosiva con l'aggiunta di solventi organici ;D Basta guardare su Wiki U_U
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
se segui wikipezia sei gia sulla cattiva via, non fidarti, è roba che può scrivere chiunque.
Ma lo avevo già trovato anche da altre fonti ;D
E poi per il funzionare funziona, te lo garantisco xD
Scioglie i carboidrati (almeno noi abbiamo provato con quelli, ovvero zucchero e pane) e a quanto pare anche foglie e rametti (questo l'ha fatto il mio amico =) )...
La prossima volta faremo la soluzione piranha, dove al posto dell'idrossido di ammonio c'è l'acido solforico xD
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
sì, bè si conoscono queste cose, ma sapresti spiegare come fa a sciogliere i carboidrati, tale base?
cosa va a modificare nella molecola, per sciogliere cosa intendi?
In pratica l'H2SO4, se non sbaglio, essendo igroscopico, disidrata le molecole dei carboidrati e l'H2O2 regisce con il carbonio. Potrei anche sbagliarmi u_u