2012-09-23, 11:21
Salve sono Giuseppe Sahachiel, felice di fare la vostra conoscenza...
Buongiorno a tutti |
2012-09-23, 11:21 Salve sono Giuseppe Sahachiel, felice di fare la vostra conoscenza... 2012-09-23, 11:33 Benvenuto. Altre info su di te? Tipo da dove vieni, cosa fai, passioni... No? Inizio col botto direi... Subito ad avanzare richieste... su cosa poi? Nitrato d'ammonio... 2012-09-23, 11:38 Grazie Scusami se ho avanzato richieste e mi sono pure presentato...mi cancello subito così non ti disturbo dai... 2012-09-23, 11:47 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-09-23, 11:47 da quimico.) Ma che discorsi sono?!? A me non disturbi certo... Lo dicevo per te! A me fa piacere si iscriva nuova gente e collabori, quindi insisto perché tu resti. Solo che a me parrebbe cosa buona e giusta tu ti presentassi 1po'... Hai letto il regolamento? Cosa ti ha spinto ad iscriverti qui? Spero non solo il sapere cosa fartene di un concime a base di nitrato d'ammonio! 2012-09-23, 15:47 Ciao cominciamo cosi': Scrivo da Palermo, non sono un terrorista ![]() Ho scoperto il vostro forum per caso, mentre cercavo il modo per purificare il nitrato di potassio (mi appassiona anche costruire a mano coltelli) per la "brunitura" (anche se il nome corretto è metallocromia)... Ecco perchè ho trovato questo concime ed ero curioso di sapere se ci fosse qualcosa di utile da tirarci fuori... Una delle ricette che ho trovato per esempio prevede: Bagno di 50 a 100 gr. di nitrato d'ammonio e 0,5 a 5 di cloruro o solfato di manganese. Si sospendono gli oggetti nel bagno come anodi, e come catodi si usano fili di platino... Cosi' va' meglio? Giuseppe 2012-09-23, 17:41 Catodi in platino?!? Durano poco.... "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf. 2012-09-23, 21:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-09-23, 21:47 da MarcoA.) Benvenuto! Ho sentito parlare di un processo di brunitura industriale, molto efficace, ma piuttosto difficile da ottenere viste le altissime temperature. Se la memoria non mi inganna nitrato d'ammonio e idrossido di sodio fusi, in atmosfera controllata. Se riesco raccolgo alcune informazioni. Un consiglio: qui chi fa domande e poi scappa via con le risposte nel sacco non è visto molto bene, e aggiungo ... a ragion veduta. Quindi partecipazione, precisione e sopratutto scambio di informazioni. ![]() Quanto al warning, non preoccuparti: il sottoscritto, come te se, ne è beccato uno alla prima domanda, prima di capire come funzionavano le cose ... non ci resta che rigare diritti. 2012-09-24, 00:41 Thanks in advance ovviamente non volevo di certo beccarmi un warning ![]() Non fa' nulla...non posto piu' quella domanda sul concime...quanto ai forum specifici, vedrò di poter dare una mano prima di ripostare qualche domanda... A presto Giuseppe @marco the chemistry: i fili di platino effettivamente durano poco, ecco perchè per la maggior parte delle volte si usa un bagno a caldo formato da nitrato di potassio e soda caustica a temperatura di ebollizione (140° circa) Se vuoi altre ricette di questo tipo, come quella (rara quella originale) chiamata "Deutsche Waffenzeitung" usata nella seconda guerra mondiale dall'esercito tedesco color avorio... basta chiedere... 2012-09-24, 07:18 Ti ringrazio molto, ma io il Pt lo uso di solito o come anodo o per farci i sali di questo elemento, non sono appassionato di elettrodeposizione e simili!se però vuoi condividere queste procedure con il forum fai pure, anzi di sicuro farai bella figura! Strano che non si usino catodi in Ti, che oltre a non disfarsi costano anche moltissimo meno del Pt... "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf. 2012-09-24, 20:40 Ciao e Benvenuto ![]() ![]() ![]() ![]() |
« Precedente | Successivo » |