Messaggi: 3639
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1068
Discussioni: 199
Registrato: Oct 2008
Qualcuno mi sa spiegare la REALE utilità del CAS Number?
Parto dal presupposto che se la ACS ha creato questo pazzesco archivio mettendo la targa a decine di milioni di sostanze, questa utilità deve esserci. Ma pur con tutta la buona volontà non riesco a trovarla
Parlo di utilità concreta, non "
è utile che ogni sostanza abbia un codice identificativo..." o cose del genere.
-Se cerco una sostanza la cerco col nome, non col CAS.
-Se conosco il CAS conosco anche il nome.
-Se non conosco il nome non posso conoscere il CAS.
[Se non conosco nè nome nè CAS probabilmente non capisco un CAS...]
Quindi? Grazie ai volonterosi che magari mi illuminano con una risposta banalissima alla quale non avevo pensato
Messaggi: 2213
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 210
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
penso sia dovuto al fatto che per sostanze organiche complesse il nome sia troppo lungo...ma è una mia ipotesi..
Messaggi: 3265
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
puramente commerciale, tra fabbriche e industrie si capiscono, ce ne sono milioni, anche io non vedo altra utilità
Messaggi: 4456
Grazie dati: 1097
Grazie ricevuti: 1418
Discussioni: 339
Registrato: Oct 2008
E' la stessa utilità riscontrabile nella targa delle automobili: identifichi un prodotto con un numero.
Per restare nel chimico, la stessa cosa avviene per l'"indice colore": tramite un numero identifichi un colorante. Immediato, lineare, pulito.
Utile? A volte si, a volte no. Il codice dei colori è fondamentale, il CAS lo è probabilmente un po' meno. In alcuni (rari) casi, al posto del nome, in etichetta, si rinviene il numero di CAS...per brevità (credo).
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 3639
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1068
Discussioni: 199
Registrato: Oct 2008
Mi sembra una utilità molto "italiana" e per niente "americana", ovvero una utilità PRATICA inesistente (tipo quella che avevo supposto: "
è utile (
) che ogni sostanza abbia un codice identificativo".
Messaggi: 3265
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
partiamo dal presupposto che c'è e viene usato, noi non sappiamo quale sia la reale utilizzazione di esso, ma stai sicuro che c'è'
Messaggi: 3265
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
cosa non ti è chiaro della frase?
Messaggi: 3639
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1068
Discussioni: 199
Registrato: Oct 2008
Mi è troppo chiaro, è esattamente quello che avevo scritto con altre parole 30 centimetri sopra...
Messaggi: 6401
Grazie dati: 1810
Grazie ricevuti: 1832
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
io solo che il CAS (Chemical Abstracts Service), divisione dell'ACS, così scrive:
The intention is to make database searches more convenient, as chemicals often have many names.
Sensa schei né paura ma coa tega sempre dura