CELLA GALVANICA
Si consideri la seguente cella galvanica

Pt|H2(p=1 atm) |HA(0,100 M)!!NaCl acq (0,100M)!H2 (p=1 atm) |Pt

di che tipo di cella si tratta? 
Si scriva la reazione spontanea di cella. Sapendo che la F.e.m. della cella a 25° Cè 0,210 V, si calcoli la Ka dell'acido monoprotico HA
Ragazzi non so da dove partire, anche perchè on capisco come capire cosa si ossida e cosa si riduce
Cita messaggio
È una cella a concentrazione in cui la differenza di potenziale è determinata dalla diversa concentrazione di ioni H+ nelle due semicelle.
La semicella avente concentrazione maggiore si comporta da catodo (+):
2 H+ + 2 e- --> H2
l'altra da anodo (-):
H2 --> 2 H+ + 2 e-

La soluzione 0,001 M di NaCl ha pH 7 perché nessuno dei due ioni in soluzione dà reazione di idrolisi e si può facilmente calcolare il potenziale di questa semicella.
Per la soluzione 0,001 M di HA si ha:
[H+] = radq (Ka·Ca)
Essendo nota la fem della cella elettrolitica, l'unica incognita è la Ka.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Noemi




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)