Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
2009-09-24, 14:24 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-09-25, 14:07 da theiden.) Chi non ha mai avuto o almeno sentito parlare del piccolo chimico? Personalmente ci ho giocato fin da quando ero piccolo, ma volendo fare un piccolo salto di qualità ho deciso di acquistare CHEM C3000 e dopo che mi è arrivato dagli stati uniti ho pensato di presentarlo anche a voi.
[youtube]DEgL1pFmuK0[/youtube]
Certo è che da solo non basta per fare un laboratorio ma a mio parere è un punto d'inizio per fare qualche interessante esperienza.
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Non hai un link o delle immagini?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
in rete ci son immagini ma se metti foto non è male... almeno ci mostri come è
anche a me era venuta l'idea per gioco di comparmelo ma... per ora nisba
ma fin dagli USA te lo sei fatto mandare? qui in EU nada?
costo?
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
Ho trovato una bella immagine del kit. Costo tra 160 e 180 USD, contando che ci son anche elementi puri come Bromo e Iodio e tanti altri, un po di vetreria Borosilicato/Pyrex... non è poi così male. Non so quanto viene con le spese di spedizione e in che stato arriva il contenuto del pacco
IMMAGINE CHEM C3000 Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
hm scusate in realtà avevo postato un video ma non si vedeva e a causa di un po' di impegni ho potuto correggere l'errore solo ora...
Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
(2009-09-25, 15:56)framottola Ha scritto: e quanto l'hai pagato?
compresa la spedizione e i le tasse doganali poco meno di 200€
Non male dire, considerando che nei "piccoli chimici" che si trovano nei negozi italiani ci sono solo sostanze chimiche banali, ormai non ci mettono più nemmeno il solfato di rame per paura che i bambini si avvelenino
Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
è vero! quoto è straquoto! Io sono stato fortunato perchè un vecchio amico dei miei, non sapeva che farsene del suo piccolo chimico (anni '60/'70) e lo ha dato a me. E' un
Merit: Equipaggiamenti di chimica
Senti che titoli

E' bellissimo c'è un monte di roba... spargifiamma, 1000 provette, molte sostanze fra cui solfato di nichelio ecc.

L'ho messo nel lab

e l'ho MOLTO ampliato ihhi
ciao,
myttex
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
a me sembrano tanti 200 euro...cioè io con 25 euro compro 1 litro di solforico - 1 litro di nitrico (entrambi di grado analitico) e 1 litro di HCl conc. non puro! con altri 175 euro posso comprarci molto piu di quello che c'è li dentro...