Messaggi: 19
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
Il 31 maggio è stato pubblicato un articolo di botanica con il seguente titolo:
Il riscaldamento globale potrebbe aumentare la capacità degli alberi di assorbire CO2.
Il titolo di questo articolo mi è sembrato molto fantascentifico, ma leggendo l'articolo ho trovato la seguente dichiarazione di Jerry Melillo (studioso del Marine Biological Laboratory):
"La crescita degli alberi in molte delle foreste negli Stati Uniti è limitata dalla mancanza di azoto. Abbiamo scoperto che il riscaldamento libera composti azotati rinchiusi nella materia organica del terreno e viene rilasciato in forme inorganiche come l'ammonio, un comune fertilizzante all'azoto reperibile in qualsiasi giardino. Quando gli alberi assorbono l'azoto inorganico, crescono più velocemente e immagazzinano più carbonio".
E mi è sorta questa domanda: Quanto può aumentare l'assorbimento di CO2?
Le piante utilizzano la CO2 per poterne ricavare glucosio e altri zuccheri tramite la fotosentisi clorofiliana, quindi dovrebbero assorbire la CO2 necessaria per soddisfare le proprie esigenze; ovviamente aumentando le dimensioni della pianta aumenta la richiesta di CO2, ma di quanto?
Io penso che per quanto le piante possano aumentare l'assobimento di CO2, esse non riusciranno ad abbatterne la concentrazione di conseguenza il problema ambientale rimarrebbe inalterato.
Voi cosa ne pensate?
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Noi ne pensiamo bene.
L'unico modo che questo nostro Pianeta possiede per superare la sua "crisi" ambientale è quello di usare le proprie risorse, da cui già in passato, ha abbondantemente attinto. Mi riferisco alle flora. La fauna, sulla Terra, potrebbe estinguersi anche domani, al Pianeta non comporterebbe alcun disguido. La Terra è un pianeta per specie vegetali e lo ha dimostrato abbondantemente: ciò che ha alterato l'equilibrio planetario non a caso è un animale. Chi invece ha dato origine all'evoluzione (così come noi la intendiamo) è vegetale. I primi esseri pliricellulari organizzati di cui abbiamo traccia fossile appartengono al regno vegetale. Le piante esistevano molto prima della comparsa dei primi erbivori. L'atmosfera che respirano gli animali è il frutto più utile delle piante.
Occorre però fare un'osservazione: non credete troppo a chi dice che la CO2 è dannosa. Evidentemente non ha ben chiaro il ciclo del carbonio. Il riscaldamento del globo è una conseguenza dell'effetto serra solo per una minima parte, parte che il Pianeta sa gestire perfettamente. Basta che un po' del ghiaccio polare si disciolga e il livello dei mari s'innalzi di qualche metro. Parte delle terre emerse tornerà a essere sommersa (addio Venezia, ma Aosta ci sarà ancora...) e tutto sarà riequilibrato. Opporsi a questo processo evolutivo/correttivo del Pianeta farà molte vittime tra gli animali. E questo non sarà un meleficio. Tranquilli, se qualcuno ha prenotato in agosto la spiaggia per nudisti di Jesolo, la troverà gremita. Jesolo sarà sommersa tra qualche secolo.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Dott.MorenoZolghetti per questo post jobba, mkuw_ Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 895
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
2011-06-02, 13:25 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-06-02, 13:26 da Max Fritz.) (2011-06-02, 13:14)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Occorre però fare un'osservazione: non credete troppo a chi dice che la CO2 è dannosa. Evidentemente non ha ben chiaro il ciclo del carbonio. Il riscaldamento del globo è una conseguenza dell'effetto serra solo per una minima parte, parte che il Pianeta sa gestire perfettamente. Basta che un po' del ghiaccio polare si disciolga e il livello dei mari s'innalzi di qualche metro. Parte delle terre emerse tornerà a essere sommersa (addio Venezia, ma Aosta ci sarà ancora...) e tutto sarà riequilibrato. Opporsi a questo processo evolutivo/correttivo del Pianeta farà molte vittime tra gli animali. E questo non sarà un meleficio. Tranquilli, se qualcuno ha prenotato in agosto la spiaggia per nudisti di Jesolo, la troverà gremita. Jesolo sarà sommersa tra qualche secolo.
Aspettavo da tanto che qualcuno di attendibile dicesse al posto mio queste parole

Condivido pienamente!!
I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Max Fritz per questo post Dott.MorenoZolghetti Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Le leggende degli ambientalisti-capre sono ben radicate, specie tra gli ovini. Ascoltarli è già tanto noioso, ma credere alle cazzabubbole che affermano categoricamente è da masochisti pervertiti.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 19
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
Il riscaldamento globale non è una cosa che mi spaventa, so che esso è un evento naturale (basti pensare al susseguirsi delle glaciazioni e dei periodi temperati che ci sono stati nella storia del nostro amato pianeta).
Ciò che ha detto il Dott.MorenoZolghetti lo comprendo ma lo condivido solo in parte. Sono concorde con lui, quando afferma che noi uomini stiamo alterando un sistema che da solo funziona alla perfezione, ma non riesco a comprendere il fatto che non si cerchi un rimedio al danno fatto.
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
E' proprio questo il punto: che lo si cerchi o meno, al Pianeta è indifferente. Le cose cambiano solo per la specie umana.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***