Messaggi: 2
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2019
Salve a tutti, sono un nuovo membro del forum, tra pochi giorni dovrei affrontare l'esame di chimica analitica e sono in confusione..
Tra le tante domande d'esame il professore chiederà di costruire una curva di titolazione.
Io sto avendo difficoltà con i diprotici in particolare con l'acido maleico.
Qualcuno sarebbe così gentile da costruire l'intera curva dell'acido maleico tramite i seguenti dati?
Ca=0,10 M
Va= 40,0 mL
CB=0,20 M
Ve ne sarei infinitamente grato!
Grazie a tutti in anticipo!
Messaggi: 8860
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6898
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Essere un nuovo utente e dover sostenere a breve un esame sono due ottime ragioni per leggere il Regolamento del Forum!!!
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 2
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2019
Ho forse sbagliato sezione? Se così mi scuso, ma ho letto il regolamento e non mi sembra di aver infranto nessuna regola (almeno credo).
Se non fosse così deduco che non si può avere aiuto per gli esami
Messaggi: 8860
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6898
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2019-01-06, 12:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-01-06, 13:41 da LuiCap.) Prima ancora di inviare la discussione sarebbe buona norma utilizzare il tasto "Ricerca" che sta in alto a destra nella Home Page per verificare se l'argomento è già stato trattato all'interno del Forum. Non sta scritto nel regolamento, ma a me sembra più che logico farlo!!!
Quello che invece sta scritto nel Regolamento è:
E3) Quando si chiede aiuto con un esercizio, è obbligatorio indicare il proprio tentativo di risoluzione o ragionamento, anche se sbagliato.
Inoltre, all'inizio della sezione Esercizi ci sta scritto a caratteri cubitali:
Se non scrivi la tua soluzione (o tentativo di soluzione), l'esercizio va nel bidone! Io ti ho avvisato.
Se un utente ti ha aiutato, premi il tasto Aggiungi 'Grazie' sotto al suo post. È un piccolo gesto ma sarà sicuramente apprezzato.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)