2012-05-24, 22:47
Salve, spesso mi trovo ad usare Calc (l'equivalente di Excel in OpenOffice), ho gettato excel perchè oltre al fatto che mi sembra lavori meglio e abbia qualche funzione in più sono molto favorevole agli open source. Mi trovo però di fronte ad un problema, o meglio due: quando faccio dei grafici non ce il verso di forzare l'intercetta per l'origine (cosa molto utile se si lavora con leggi appurate tipo Ohm o Lambert-Beer giusto per fare qualche esempio per farmi capire) se non ricorrere ai minimi quadrati e quindi fare una miriade di conti... l'altro problema è che mi risulta che sia possibile mettere le barre di errore solo sulle Y quando invece sarebbe più utile ci fossero anche sulle X.
Ricordo che su excel queste due cose si potevano fare con un click quindi mi sembra strano che non sia possibile farlo anche in OOo... qualcuno usa Calc e saprebbe dirmi se e come ha risolto? magari mi è sfuggito qualche funzione o se sono disponibili delle estensioni specifiche?
Grazie infinite
Ricordo che su excel queste due cose si potevano fare con un click quindi mi sembra strano che non sia possibile farlo anche in OOo... qualcuno usa Calc e saprebbe dirmi se e come ha risolto? magari mi è sfuggito qualche funzione o se sono disponibili delle estensioni specifiche?
Grazie infinite
