2015-09-12, 20:02
Salve a tutti,
mi scuso anticipatamente se ho sbagliato sezione... Non so quanto questo possa essere considerato un esperimento, anche se del resto è del tutto simile a un esperimento
Tutto nasce da una questione molto semplice: mio padre, volendo evitare la formazione del calcare nel deumidificatore dei termosifoni ha pensato di mettere (non chiedetemi perché) del sale da cucina nell'acqua. Ciò che si è verificato è che il calcare effettivamente non si è incrostato, ma abbiamo trovato quello che apparentemente sembrava sale sul bordo e all'esterno del deumidificatore.
Ora, mio padre sostiene di aver dimostrato che durante l'evaporazione dell'acqua è evaporato anche il sale (che poi sarebbe precipitato in qualche modo allontanandosi il vapore acqueo), dato che non si spiega come sia arrivato il sale fuori dal deumidificatore. Io invece sapevo che in una soluzione di un solido in un liquido, durante l'evaporazione, il solido rimane sul fondo ed evapora solo il liquido; se così non fosse, credo di non avere chiaro il meccanismo della distillazione, che di sicuro non avviene con l'ebollizione dato che il passaggio di stato interessa la soluzione in toto... giusto?
Evidentemente ho un po' le idee confuse... qualcuno potrebbe spiegarmi un po' il tutto? Grazie mille
mi scuso anticipatamente se ho sbagliato sezione... Non so quanto questo possa essere considerato un esperimento, anche se del resto è del tutto simile a un esperimento

Tutto nasce da una questione molto semplice: mio padre, volendo evitare la formazione del calcare nel deumidificatore dei termosifoni ha pensato di mettere (non chiedetemi perché) del sale da cucina nell'acqua. Ciò che si è verificato è che il calcare effettivamente non si è incrostato, ma abbiamo trovato quello che apparentemente sembrava sale sul bordo e all'esterno del deumidificatore.
Ora, mio padre sostiene di aver dimostrato che durante l'evaporazione dell'acqua è evaporato anche il sale (che poi sarebbe precipitato in qualche modo allontanandosi il vapore acqueo), dato che non si spiega come sia arrivato il sale fuori dal deumidificatore. Io invece sapevo che in una soluzione di un solido in un liquido, durante l'evaporazione, il solido rimane sul fondo ed evapora solo il liquido; se così non fosse, credo di non avere chiaro il meccanismo della distillazione, che di sicuro non avviene con l'ebollizione dato che il passaggio di stato interessa la soluzione in toto... giusto?

Evidentemente ho un po' le idee confuse... qualcuno potrebbe spiegarmi un po' il tutto? Grazie mille
