2017-08-29, 17:41 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-08-29, 20:09 da Bunsen-28.)
Ciao a tutti, questa è la mia prima sintesi su questo forum:
È piuttosto banale però mi sono divertito parecchio nell'eseguirla
Reagenti:
Calcio Idrossido (commerciale, contenente impurità...)
Acido Cloridrico 10% (commerciale, apparentemente privo di ferro)
Sodio Carbonato (Soda Solvay)
Acqua Demineralizzata (commerciale, quella per il ferro da stiro)
Reazione:
Ca(OH)2+2HCl
CaCl2+2H2O
CaCl2+Na2CO3
CaCO3+2NaCl
Procedimento:
Si inizia versando 50 mL di HCl 10% nel becher
Si aggiungono 5 gr di calcio idrossido in leggero eccesso (0,5 gr):
Subito inizia a svilupparsi calore e la soluzione diventa gialla (dovuto probabilmente a qualche impurità)
Per rimuovere i residui solidi rimasti sul fondo si procede con una filtrazione a gravità...
La soluzione di cloruro di calcio dopo la filtrazione si presenta così:
Successivamente si prepara una soluzione di sodio carbonato:
Si sciolgono 7,6 gr di soda solvay sempre in leggero eccesso (1gr) in 50 mL di acqua distillata e si versano nella soluzione di cloruro di calcio precedentemente ottenuta.
Inizialmente la soluzione si rapprende diventando inspiegabilmente gelatinosa:
Poi dopo 1 minuto circa di mescolamento assume di nuovo una consistenza liquida:
A questo punto si lascia decantare il precipitato quasi insolubile.
Dopo aver rimosso il surnatante si aggiungono 50 ml di acqua distillata per rimuovere i residui non reagiti.
Infine, si rimuove di nuovo il surnatante e si filtra la poca acqua rimasta, si rompe la massa in piccoli pezzi e la si lascia asciugare al sole.
Ecco il risultato:
Ho ottenuto 6 gr circa di prodotto (teorico 6,85)
Resa: 87,5%
L'idea è quella di utilizzare il calcio carbonato ottenuto come precursore di altri composti di calcio.
È piuttosto banale però mi sono divertito parecchio nell'eseguirla

Reagenti:
Calcio Idrossido (commerciale, contenente impurità...)
Acido Cloridrico 10% (commerciale, apparentemente privo di ferro)
Sodio Carbonato (Soda Solvay)
Acqua Demineralizzata (commerciale, quella per il ferro da stiro)
Reazione:
Ca(OH)2+2HCl

CaCl2+Na2CO3

Procedimento:
Si inizia versando 50 mL di HCl 10% nel becher
Si aggiungono 5 gr di calcio idrossido in leggero eccesso (0,5 gr):
Subito inizia a svilupparsi calore e la soluzione diventa gialla (dovuto probabilmente a qualche impurità)
Per rimuovere i residui solidi rimasti sul fondo si procede con una filtrazione a gravità...
La soluzione di cloruro di calcio dopo la filtrazione si presenta così:
Successivamente si prepara una soluzione di sodio carbonato:
Si sciolgono 7,6 gr di soda solvay sempre in leggero eccesso (1gr) in 50 mL di acqua distillata e si versano nella soluzione di cloruro di calcio precedentemente ottenuta.
Inizialmente la soluzione si rapprende diventando inspiegabilmente gelatinosa:
Poi dopo 1 minuto circa di mescolamento assume di nuovo una consistenza liquida:
A questo punto si lascia decantare il precipitato quasi insolubile.
Dopo aver rimosso il surnatante si aggiungono 50 ml di acqua distillata per rimuovere i residui non reagiti.
Infine, si rimuove di nuovo il surnatante e si filtra la poca acqua rimasta, si rompe la massa in piccoli pezzi e la si lascia asciugare al sole.
Ecco il risultato:
Ho ottenuto 6 gr circa di prodotto (teorico 6,85)
Resa: 87,5%
L'idea è quella di utilizzare il calcio carbonato ottenuto come precursore di altri composti di calcio.