2019-01-19, 11:56 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-01-19, 11:58 da xshadow.)
Salve,ho da calcolare il pH di una soluzione di idrogeno ftalato di potassio 0.0176M ,che ha un gruppo carbossilico protonato e uno deprotonato quindi...cioe' ho a che fare con la specie " HA- "
In soluzione acquosa KHA -
K(+) + HA(-)
Ora essendo un anfolita dovrei comsiderare:
HA(-) + H2O
-> H2A + OH- kb= 1/ka(1)
HA(-)+ H20
-> A(2-) + H+ ka(2)
Ora io per il calcolo di un anfolita ho la seguente formula:
H(+) ^2= [ ka1(ka2*C + kw)]/ ka1 +C
Che puo' essere approssimata alla piu' famosa formula [H+]= radq (ka1+ka2)
Ora provando a risolvere il problema mi viene un pH superiore a 4 mentre vedendo sulla pagina internet da cui ho preso spunto per fare l'esercizio gli viene inferiore a 3
https://socratic.org/questions/how-to-ca...-50-0-ml-o
Ma ho visto che li ha calcolato il pH considerandolo un acido debole monoprotico HA e non il pH di un anfolota HA-.
Non e' piu gousto il mio modo ?
Grazie
In soluzione acquosa KHA -

Ora essendo un anfolita dovrei comsiderare:
HA(-) + H2O

HA(-)+ H20

Ora io per il calcolo di un anfolita ho la seguente formula:
H(+) ^2= [ ka1(ka2*C + kw)]/ ka1 +C
Che puo' essere approssimata alla piu' famosa formula [H+]= radq (ka1+ka2)
Ora provando a risolvere il problema mi viene un pH superiore a 4 mentre vedendo sulla pagina internet da cui ho preso spunto per fare l'esercizio gli viene inferiore a 3
https://socratic.org/questions/how-to-ca...-50-0-ml-o
Ma ho visto che li ha calcolato il pH considerandolo un acido debole monoprotico HA e non il pH di un anfolota HA-.
Non e' piu gousto il mio modo ?
Grazie